La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Terza vittoria consecutiva per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che si rende protagonista di un altro colpo in trasferta battendo la Stella Azzurra Roma con il punteggio di 72-80.
Nemmeno il tempo di gioire per la Giorgio Tesi Group Nico Basket, che mercoledì affronterà, di nuovo tra le mura amiche, una squadra esperta e titolata come la Cestistica Spezzina.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
Marco Lucarelli (Controllo del vicinato) interviene sulla situazione alla stazione Centro.
"Continua lo scempio presso la stazione Montecatini Centro, a pochi passi dalla piazza principale. La direzione è quella di una totale anarchia, il tour della città sotto gli occhi di tutti, abbandono di rifiuti, zingari, bivacchi, accattonaggio, degrado e persone che commettono illeciti...Questa è la realtà.
I cittadini sono ormai i reporter di ciò che avviene nella città termale, ultimo fatto lo scempio di una stazione con bottiglie rotte e vino cosparso che i pendolari hanno fotografato e inviato al gruppo Facebook Futuro Montecatini & Valdinievole.
Non possiamo assolutamente permettere che avvengano queste cose, l’amministrazione e le autorità preposte devono intervenire".
Marco Lucarelli insieme ai consiglieri di Italia Viva aveva presentato una mozione passata all’unanimità per destinare i fondi sfittì ad associazioni di volontariato come l’Associazione polizia di Stato come presidio di sicurezza e deterrente.
"Passano troppe settimane, il sindaco Baroncini si impegni al più presto. In campagna elettorale il centrodestra con Lega e Forza Italia in particolare, (con l’allora Lucarelli responsabile sicurezza del partito, ndr) avevano basato la campagna propio sulla sicurezza, vista la necessità.
Con la precedente giunta avevo avviato svariati progetti con ottimi risultati, tra questi l’istituzione del nucleo sicurezza del territorio della polizia locale, agenti qualificati che si occupano maggiormente di incarichi di polizia giudiziaria anche in borghese".
L’ex forzista, al quale hanno tolto l’incarico perché "scomodo", ribadisce che "la politica deve fare il bene della città e dei cittadini, mettendo in pratica tutte le dovute misure per ristabilire decoro e sicurezza".