La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Terza vittoria consecutiva per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che si rende protagonista di un altro colpo in trasferta battendo la Stella Azzurra Roma con il punteggio di 72-80.
Nemmeno il tempo di gioire per la Giorgio Tesi Group Nico Basket, che mercoledì affronterà, di nuovo tra le mura amiche, una squadra esperta e titolata come la Cestistica Spezzina.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
Prendono servizio il nuovo comandante della polizia municipale e il nuovo dirigente all’urbanistica del Comune.
A dirigere la polizia municipale, da oggi, è Ernesta Tomassetti, 41 anni di Prato, una laurea in giurisprudenza all’Università degli Studi di Firenze e una laurea magistrale in scienze criminologiche per l’investigazione e la sicurezza all’Università degli Studi di Bologna, sede di Forlì. Ha un master di primo livello in “Politiche della sicurezza e polizie locali”.
Il nuovo comandante ha finora svolto servizio alla polizia municipale di Prato, dove è stata assunta nel 2008. Diventata ispettore nel 2010, ha coordinato il nucleo sicurezza urbana, il nucleo sinistri stradali ed è stata responsabile del nucleo unità cinofila antidroga, dell’unità operativa esterna e del reparto territoriale. È istruttore cinofilo alla scuola interregionale di polizia locale.
Da questa mattina, Ernesta Tomassetti ha preso ufficialmente servizio al comando della polizia municipale al posto dell’ex comandante Sergio Bedessi.
Al lavoro da questa mattina anche il nuovo dirigente del servizio urbanistica e assetto del territorio, Giacomo Dardi, che subentra all’ex dirigente Olga Agostini.
Dardi, 64 anni di Montemurlo, è stato responsabile dell’area “Programmazione e assetto del territorio” del Comune di Montemurlo, dove ha prestato servizio per oltre trent’anni. Diplomato al liceo classico Cicognini di Prato, si è laureato in architettura ed è abilitato all’esercizio della professione.
Entrambi, Tomassetti e Dardi, sono stati individuati tramite bando con una selezione dei curricula da parte di una commissione tecnica e il successivo colloquio con il sindaco Alessandro Tomasi. Gli incarichi sono a tempo pieno e hanno la durata del mandato del sindaco.