La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Terza vittoria consecutiva per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che si rende protagonista di un altro colpo in trasferta battendo la Stella Azzurra Roma con il punteggio di 72-80.
Nemmeno il tempo di gioire per la Giorgio Tesi Group Nico Basket, che mercoledì affronterà, di nuovo tra le mura amiche, una squadra esperta e titolata come la Cestistica Spezzina.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
Atila Varga è da oggi un giocatore della Pistoiese. Il forte difensore centrale è stato infatti prelevato dal Carpi a titolo definitivo ed ha sottoscritto con la società arancione un contratto fino a giugno del 2021. Sponsor di questo trasferimento nella terra dei vivai sono stati sia il direttore sportivo Dolci, che aveva conosciuto l'atleta durante la sua esperienza alla Robur Siena, ma soprattutto mister Giancarlo Riolfo, che ha avuto modo di sondarne le qualità nella scorsa stagione a Carpi.
Varga, alto un metro e ottantotto centimetri per ottanta chilogrammi di peso, è di nazionalità slovacca, pur avendo disputato gran parte della sua carriera agonistica in Italia. Dalla natia Trebisov, si è ben presto trasferito nel Belpaese per maturare calcisticamente nelle formazioni Primavera di Juventus e Sampdoria. In seguito è approdato in Lega Pro vestendo le maglie di Robur Siena, Carrarese, Arezzo e Carpi.
Adesso, per Varga inizia dunque una nuova avventura, questa volta in maglia arancione, dove mister Riolfo lo ha fortemente voluto.
Ed è proprio la perfetta comunanza di intenti fra allenatore e Società il dato più positivo da ravvisare in questo secondo acquisto della Pistoiese nel mercato invernale. Dopo Pezzi, il ds Dolci non ha esitato un solo istante ad assecondare le richieste di Riolfo.
Segno che la società procede in piena armonia.
di Giancarlo Fioretti