La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Terza vittoria consecutiva per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che si rende protagonista di un altro colpo in trasferta battendo la Stella Azzurra Roma con il punteggio di 72-80.
Nemmeno il tempo di gioire per la Giorgio Tesi Group Nico Basket, che mercoledì affronterà, di nuovo tra le mura amiche, una squadra esperta e titolata come la Cestistica Spezzina.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
Due a zero in trasferta a Grosseto. Peraltro, con una formazione ampiamente rimaneggiata per squalifiche ed infortuni. E con due marcatori che, ad averci scommesso sopra, avrebbero fatto arricchire chiunque. Non tanto perché scarsi. Ci mancherebbe. Ma perché l'essere stati posti nella lista dei probabili partenti, avrebbe potuto abbassarne la verve agonistica. Così, invece, non è stato. Anzi...
Evidentemente, quando tutto sembra difficile, quando tutto sembra perduto, una forza misteriosa entra in gioco e ribalta le situazioni più impossibili.
Nel Libro di Ester questa forza è l'intervento divino. Nel caso della Pistoiese, la forza che tutto riaggiusta ha un nome ed un cognome: Giancarlo Riolfo.
Rispetto ad ottobre ( non ce ne voglia mister Frustalupi) la Pistoiese ha compiuto una metamorfosi degna dell' opera del poeta Ovidio. Da bruco tremante, è diventata una farfalla dai colori abbaglianti, con l'arancione che a Grosseto ha accecato i pur validi padroni di casa.
Sin dalle prime battute di gioco, con una temperatura bassissima per la Maremma, le due squadre hanno cercato di scardinare reciprocamente le difese avversarie. Ma entrambi i tecnici avevano preso accortezze difensive tali da rendere difficile la vita agli attaccanti avversari. Unico modo per fare breccia nelle mura grossetane erano dunque i calci piazzati.
Al 14' ed al 18' Valiani ci ha provato, ma la mira ha difettato di poco. I biancorossi hanno reagito con Sarsanti al 23' con un tiro alto sopra la traversa. Galligani si è reso poi protagonista di due buoni spunti verso il 30', trovando però Perucchini sempre attento e reattivo. Sul rovesciamento di fronte, buona occasione per Chinellato al 40, fallita forse per troppa precipitazione ( tiro alto sulla traversa).
Il secondo tempo inizia subito con continue incursioni da parte dei padroni di casa, sempre però tenuti a bada da un centrocampo arancione che, finalmente, riesce a fungere da filtro in fase di interdizione.
La svolta definitiva della gara l'abbiamo però al 76'e al 77'. Prima Mazzarani con un colpo di testa in mischia, poi Stoppa con una punizione alla 'Zico' hanno gelato definitivamente lo stadio Zecchini.
Per la Pistoiese non si è trattato dunque di Maremma amara.
di Giancarlo Fioretti