La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Terza vittoria consecutiva per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che si rende protagonista di un altro colpo in trasferta battendo la Stella Azzurra Roma con il punteggio di 72-80.
Nemmeno il tempo di gioire per la Giorgio Tesi Group Nico Basket, che mercoledì affronterà, di nuovo tra le mura amiche, una squadra esperta e titolata come la Cestistica Spezzina.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
Con la mostra L’arte c’è, si riaccendono le luci delle vetrine della biblioteca San Giorgio.
PESCIA - Comunicato stampa a cura del Partito Democratico:
"La notizia della condanna del sindaco Giurlani e la successiva sospensione decisa dal prefetto non giungono purtroppo inaspettate, si sapeva che c’era questo rischio e questa vicenda è stata da sempre uno dei motivi per i quali abbiamo ritenuto deleteria la sua ricandidatura alle amministrative del 2018.
Noi, in linea con il nostro stile, non ci rallegriamo di questa condanna e siamo anzi dispiaciuti sul piano personale, rimanend garantisti come lo siamo sempre stati e ribadendo ancora una volta che le nostre ragioni di critica nei confronti di Giurlani sono sempre state di natura politica e inerenti ai temi amministrativi della nostra città.
Giunti a questo punto si impone un ragionamento serio e responsabile nei confronti della città nel suo complesso.
La vicenda processuale di Giurlani e la sospensione dalle funzioni creano un’oggettiva situazione di ingovernabilità e di tensione in un’amministrazione, già provata da problemi di bilancio, nodi amministrativi irrisolti e una comunità locale divisa e stordita da questi paradossali accadimenti.
Noi chiediamo al sindaco una riflessione seria sulla propriasituazione e su quella della comunità di cui è primo cittadino affinché giunga a una decisione responsabile che sia nel contempo un atto di amore per la città e una scelta di autotutela per se stesso: le dimissioni, la scelta più lineare e coraggiosa.
Riconosciamo a Giurlani, al di là delle nostre critiche legittime su temi amministrativi, passione e affetto per la comunità che ha amministrato: proprio per il bene di essa dovrebbe dimettersi liberandola da una scomoda situazione e dedicarsi alla sua difesa.
Confidiamo dunque in un atto di responsabilità, d’altra parte, anche nel 2013/2014, quando imperversava una forte polemica politica a livello regionale sulla gestione dell’Uncem da lui presieduta, una parte importante del Pd locale manifestò molte perplessità sull’opportunità di una sua candidatura alle primarie.
Il Pd è in campo per riportare in città un clima di legalità e di fiducia nelle istituzioni".