La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Terza vittoria consecutiva per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che si rende protagonista di un altro colpo in trasferta battendo la Stella Azzurra Roma con il punteggio di 72-80.
Nemmeno il tempo di gioire per la Giorgio Tesi Group Nico Basket, che mercoledì affronterà, di nuovo tra le mura amiche, una squadra esperta e titolata come la Cestistica Spezzina.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
"Anno nuovo, vita nuova, recita un famoso detto popolare - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - e ciò spero che si addica anche alle Terme, alle prese con una crisi che pare, purtroppo, infinita."
"I mesi trascorrono velocemente - prosegue il consigliere - e tutte le parti in causa devono capire che occorre lavorare di buona lena se si vuole salvare un comparto che è vitale non solo per la città, ma per l'intera regione."
"I segnali di attenzione da parte anche di investitori privati, manifestatisi nell'ultimo periodo - precisa l'esponente leghista - hanno riacceso un pò d'entusiasmo, anche se, ovviamente, ogni progetto dovrà essere valutato con la massima attenzione, ma parimenti con la dovuta celerità."
"Sono sicura che l'amministrazione comunale, come d'altronde ha sempre fatto - sottolinea la rappresentante della Lega - s'impegnerà al massimo per centrare l'obiettivo e mi auguro che anche il socio di maggioranza, ovvero la Regione, sia pronto a fare pienamente la sua parte, anche contemplando un intervento pubblico, come promesso nella recente campagna elettorale dal governatore Giani."
"E' il momento, dunque, di unire ancora più le forze - insiste il consigliere -per far sì che l'ospitale località pistoiese possa nuovamente diventare un preciso e qualificato punto di riferimento del termalismo nazionale."
"Vogliamo quindi terminare questa nota - conclude Luciana Bartolini - con un'altra massima, alquanto conosciuta: "Il tempo è denaro" A buon intenditore, poche parole...".