La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Terza vittoria consecutiva per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che si rende protagonista di un altro colpo in trasferta battendo la Stella Azzurra Roma con il punteggio di 72-80.
Nemmeno il tempo di gioire per la Giorgio Tesi Group Nico Basket, che mercoledì affronterà, di nuovo tra le mura amiche, una squadra esperta e titolata come la Cestistica Spezzina.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
Seconda vittoria consecutiva per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che batte per 70-66 l’Atlante Eurobasket Roma al termine di una partita tirata, sporca e intensa. I biancorossi partono forte ma i romani rispondono colpo su colpo, passando avanti nel terzo periodo. Il cuore, la grinta e la determinazione degli uomini di Michele Carrea risulta dunque decisiva negli ultimi 10′, con un super Poletti (23+9 per lui) – coadiuvato da Fletcher e Saccaggi – a trascinare i compagni al successo.
PRIMO TEMPO. Si parte con Saccaggi, Fletcher, Wheatle, Poletti e Sims. Allo start Eurobasket prova a fare la voce grossa, ma Pistoia trova il primo vantaggio con i canestri di Saccaggi, Sims e Poletti. I biancorossi serrano le fila in difesa e con un parziale di 10-0 (coronato dalla schiacciata di Wheatle) provano a strappare, costringendo Pilot al primo time-out. L’Atlante reagisce con Olasewere, la Giorgio Tesi Group trova la prima tripla di giornata con Poletti, imitato nel finale da Riismaa. Gli ospiti ricuciono a cronometro fermo, ma restano dietro: 22-20.
Il secondo quarto si apre con i liberi di Zucca e i quattro filati di Cicchetti, che valgono il pareggio. Cepic il lunetta riporta avanti l’Eurobasket, contro-sorpasso Pistoia con la bomba di Della Rosa. L’attacco biancorosso è in sofferenza, tuttavia la difesa tiene bene fino ai primi punti di Fletcher, che firma la giocata del 32-29. Poletti colpisce in contropiede, Bucarelli risponde per le rime ma è ancora Poletti a schiaffeggiare la retina dall’arco. Nel finale Olasewere avvicina l’Atlante, mentre Fletcher dà linfa alla GTG: si va all’intervallo sul 39-37.
SECONDO TEMPO. Pistoia riparte alla grande con i missili di Fletcher e Poletti, mentre sponda Eurobasket è Gallinat ad accendersi. Gli ospiti danno una spallata al match con un parziale di 10-0 del pacchetto italiani guidato da Bucarelli, con Michele Carrea a chiamare il minuto per tamponare il break. Il solito Poletti fa ripartire la Giorgio Tesi Group, ma Olasewere tiene avanti l’Atlante. Nel finale sono due liberi di Fletcher a riportare i pistoiesi a un possesso di distanza: 53-55.
La penetrazione di Saccaggi vale il pareggio, Fanti risponde con caparbietà con Cepic che lo imita per il +4 Eurobasket. Sono ancora Poletti e Fletcher a portare fieno in cascina per Pistoia, che deve fare i conti con alcuni fischi controversi. Tuttavia la GTG è viva e nel finale aumenta i giri del motore, sia difensivamente che offensivamente: Saccaggi attacca il canestro per il pareggio, Sims torna in partita con la bomba del ritrovato vantaggio e ancora Saccaggi, questa volta dall’arco, firma il 68-62 a 1’44” dalla fine. L’Atlante non molla e ci prova fino alla fine, ma Pistoia è solida e porta a casa la vittoria: finisce 70-66.
GIORGIO TESI GROUP PISTOIA ATLANTE EUROBASKET ROMA 70-66(22-20, 39-37, 53-55)
PISTOIA (18/42 da due, 8/29 da tre, 10/18 ai liberi) Della Rosa 3, Poletti 23, Del Chiaro ne, Fletcher 12, Saccaggi 12, Sims 9, Querci, Wheatle 2, Riismaa 5, Zucca 4. All. Carrea.
EUROBASKET (17/39 da due, 4/17 da tre, 20/26 ai liberi) Olasewere 17, Gallinat 10, Cepic 4, Fanti 5, Viglianisi 3, Cicchetti 8, Magro 3, Staffieri, Romeo, Bucarelli 16. All. Pilot.
ARBITRI Wassermann, Saraceni, Almerigogna.
NOTE Gara a porte chiuse. Parziali 22-20, 17-17, 14-18, 17-11. Fuori per 5 falli: Riismaa e Olasewere. Rimbalzi: 43-42 (Poletti 9). Assist: 13-9 (Saccaggi 4). PP: 10-9. PR: 6-5. Val. 69-71.