La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Terza vittoria consecutiva per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che si rende protagonista di un altro colpo in trasferta battendo la Stella Azzurra Roma con il punteggio di 72-80.
Nemmeno il tempo di gioire per la Giorgio Tesi Group Nico Basket, che mercoledì affronterà, di nuovo tra le mura amiche, una squadra esperta e titolata come la Cestistica Spezzina.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
Ennesimo grido di dolore da parte di Ametista Group riguardo allo stato di abbandono in cui versa lo storico mercatino del Grocco.
"A oggi, gennaio 2021, nonostante il continuo impegno del nostro gruppo nel ricercare e proporre all’amministrazione comunale soluzioni realizzabili per non far morire la nostra oasi commerciale posta all’interno dell’area termale, niente si muove.
Sono sempre di più le attività che hanno deciso di abbandonare. Attività, famiglie, persone che negli anni hanno riposto nel “banco al mercatino della Salute” le proprie speranze di vita, hanno definitivamente mollato. Altre ci stanno pensando e, stante così la situazione, lo faranno a breve.
Nemmeno i 5 punti programmatici che il nostro gruppo ha protocollato e fatto pervenire in Comune hanno sortito nessun effetto. Cinque punti da attuare gradualmente ma facenti parte di un piano ben delineato e di effettivo rilancio per la zona commerciale storica di Montecatini.
Il gruppo Ametista, attivo fin dal 2017, ha sempre cercato di proporre, alle varie amministrazioni succedutesi, soluzioni propositive. L’acquisto e il posizionamento delle statue, tutt’ora presenti, concordato con l’allora vicesindaco Rucco aveva lasciato ben sperare. Ma poi tutto si è interrotto.
A questo punto vorremmo delle risposte. Il mercatino del Grocco è ancora considerato importante e strategico o ci dobbiamo rassegnare alla sua scomparsa? I pochi operatori rimasti che ancora credono in quello che fanno cosa si devono aspettare? Crediamo di meritarle queste risposte. Qualcuno ha voglia di darcele?
".