Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
PISTOIA - Anno nuovo, altra truffa on line. Denunciato dai carabinieri della stazione di Cireglio un pluripregiudicato campano che, attraverso la tecnica del phishing, ha sottratto a una ignara infermiera pistoiese ben 900 euro in poche ore.
Nella mattinata di oggi i carabinieri, al termine di una veloce attività di indagine avviata nel mese di novembre 2020, sono riusciti a deferire in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Pistoia, un pluripregiudicato campano, già gravato da svariati precedenti penali e di polizia in materia di reati contro il patrimonio e dedito in particolar modo alle frodi informatiche operate attraverso la tecnica del “phishing”.
A farne le spese questa volta è stata una infermiera di Pistoia che, nel mese di novembre, controllando il suo estratto conto, si era resa conto che, in una sola giornata, le erano state addebitate ben tre transazioni sconosciute per un importo complessivo di più di 900 euro. Facendo mente locale a quanto successo quel giorno, la giovane donna si era ricordata di un sms proveniente dall’Istituto di credito presso il quale aveva il proprio conto corrente arrivato sulla sua utenza cellulare, con il quale le veniva comunicato che vi era stato un accesso anomalo al suo conto, dovendo quindi immediatamente modificare, attraverso un link in allegato, le sue credenziali di accesso e la password.
Addirittura, subito dopo aver ricevuto tale sms, la donna era stata anche contattata telefonicamente da un fantomatico uomo che, fingendosi un dipendente dell’Istituto di credito, l’aveva sollecitata a effettuare subito tale operazione, così da bloccare eventuali ulteriori prelievi truffaldini.
Ecco quindi che, una volta avuto accesso al link e inserito le proprie credenziali di accesso al conto, alla malcapitata era stata immediatamente prelevata la somma complessiva di 900 euro, senza che questa nemmeno potesse accorgersene in quel frangente.
Qualche giorno dopo, controllando l’estratto conto, avendo scoperto di essere stata truffata, si era rivolta ai carabinieri della stazione di Cireglio i quali, dopo una veloce attività di indagine, sono riusciti a identificare l’uomo che aveva contattato l’ignara infermiera, identificandolo in un pluripregiudicato di origine campana già gravato da numerosi precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio e dedito in particolari alle truffe on line.
Lo stesso è stato quindi immediatamente deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pistoia, mentre la donna, attraverso la denuncia presentata ai carabinieri, ha potuto ottenere dall’Istituto di credito la somma che le era stata indebitamente sottratta.
Per evitare di incappare in tali spiacevoli situazioni, il consiglio è sempre quello di attenersi a regole di massima prudenza e in particolare si raccomanda la massima riservatezza nella conservazione del numero e dei codici di accesso delle proprie carte di credito e più in generale di tutti i propri dati personali che, se in possesso di malintenzionati, possono aumentare il rischio di cadere preda di episodi truffaldini: al riguardo, bisognerà prestare particolare attenzione agli sms e alle mail che si ricevono, evitando nel modo più assoluto di cliccare link provenienti da sconosciuti o di fornire su tali mail i codici di accesso ai propri conti, in quanto nessun Istituto di credito richiede tali tipo di informazioni via mail o sms. In tali circostanze, è sempre consigliato quindi recarsi personalmente presso lo sportello bancario o postale e verificare sul posto eventuali problematiche di accesso al proprio conto corrente