Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Prosegue il buon cammino in serie A2 dell‘Hockey Club Pistoia che conquista un punto al Lamacchi –Tosoni di Villafranca ma torna in Toscana con qualche recriminazione.
La Fattoria il Poggio entra nel mondo del ciclismo che conta, e lo fa stringendo un accordo di partnership con Amore e vita.
L'inaugurazione della mostra è in programma sabato 17 aprile alle 11.
Fino al 15 maggio la biblioteca San Giorgio di Pistoia.
Il consigliere comunale Giacomo Grifò interviene sulle luminarie.
"Rischia questo di essere un Natale ancora più cupo per i cittadini di Buggiano. Naturalmente non è neppure paragonabile alle conseguenze che il Covid19 ha avuto sulla vita di noi tutti. Tuttavia la decisione del sindaco Bettarini di non allestire alcun tipo di illuminazioni natalizie per le vie del paese sottrae ai borghigiani quel segno di speranza che da sempre rappresentano e di cui oggi più che mai c’è bisogno.
E non è un caso che le amministrazioni confinanti abbiano continuato nel solco della tradizione. Tanto più che esse sono anche un incontestato supporto per le piccole e medie attività commerciali così duramente provate da una crisi economica mai vista prima.
Naturalmente nessuno contesta il contributo straordinario per le famiglie bisognose, a cui quotidianamente e senza clamore prestano aiuto molte realtà religiose e laiche del territorio a cui va il nostro ringraziamento; semplicemente si poteva fare l’uno e l’altro, magari sacrificando un po' di protagonismo politico e social. Peccato".