La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Terza vittoria consecutiva per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che si rende protagonista di un altro colpo in trasferta battendo la Stella Azzurra Roma con il punteggio di 72-80.
Nemmeno il tempo di gioire per la Giorgio Tesi Group Nico Basket, che mercoledì affronterà, di nuovo tra le mura amiche, una squadra esperta e titolata come la Cestistica Spezzina.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
Due a zero e la pratica Novara è archiviata. Dopo la bella ma sfortunata trasferta di Renate, la Pistoiese coglie una meritata vittoria, che per mister Riolfo significa un tris di vittorie casalinghe. Sarà vera gloria? Sarà il prosieguo del campionato a dimostrarlo.
Per ora la Pistoiese cerca di emergere dalle sabbie mobili ove era scivolata.
Proprio nell'anno del suo centesimo compleanno...
Volitivo ma non avventato, Riolfo schiera anche il giovane Salvi in difesa, a protezione di un reparto che, seppur lentamente, sta prendendo fiducia nei propri mezzi.
Al 4' Solerio, un difensore che ama sganciarsi in avanti, prova la conclusione a rete che esce di poco. Intorno al quarto d'ora, Cesarini prova a sfatare il famoso adagio del gol agli ultimi minuti (la zona Cesarini...) ma il suo tentativo non ha fortuna in questo frangente.
Né li avranno i suoi tiri durante tutto l'arco della gara. Così a sbloccare la situazione ci deve pensare ancora una volta lo splendido quarantenne Valiani che di testa da centro area, concretizza un perfetto assist del sempre più positivo Soliero.
L'espulsione al 48' di Colledel potrebbe mettere le ali agli arancioni se , una ventina di minuti dopo, Camilleri non subisse lo stesso provvedimento. Parità numerica raggiunta ma Pistoiese ormai padrona del campo, con il Novara che malgrado alcune sortite di pregio, non riesce ad impattare il match.
Il colpo del Ko arriva quindi puntuale a pochi minuti dal termine con Pierozzi che scambia con Tempesti ricevendo ancora palla per scagliarla alle spalle del pur bravo Lanni.
Nessuna 'Fatal Novara' quindi per la Pistoiese, volendo spolverare una celebre citazione del Carducci riguardo alla sconfitta patita nella città piemontese da Re Carlo Alberto ( sì...quello dello Statuto).
Adesso il futuro appare meno buio...anzi più arancione.
di Giancarlo Fioretti