I campionati di Eccellenza possono ripartire. La tanto agognata notizia è arrivata in tarda mattinata da Roma, direttamente dalla sede del Consiglio Federale di via Allegri.
Dopo un turno di riposo, a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Gtg Nico Basket tornerà in campo domenica pomeriggio a San Marcellino, contro il Palagiaccio Firenze. Palla a due alle ore 18.
La zona rossa istituita a Pistoia spaventa e fa saltare la gara di serie B che la seconda formazione dell’Hockey Club Pistoia doveva disputare all’Hockey Stadium di Montagnana.
Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Stephen King.
Alla galleria civica dopo le opere di Vairo Mongatti e di Rodolfo Ceccotti.
Per ringraziare del lavoro svolto e per augurare a tutti un buon Natale il presidente della Società della salute Valdinievole Alessio Torrigiani oggi si è recato in visita a varie strutture territoriali dell’Azienda sanitaria e della Sds. In particolare Torrigiani ha scelto di recarsi al Dipartimento di Prevenzione di Villa Ankuri e alla Società della Salute di Pescia, dove si trovano alcuni degli operatori impegnati in prima linea nella lotta al Covid–19.
“Auguro – ha detto il presidente - a tutti coloro che in questo periodo hanno continuato a lavorare instancabilmenteper il bene di tutti, mettendo anche a rischio la propria salute, un buon Natale. Il mio ringraziamento va soprattutto agli infermieri, sia quelli ospedalieri che quelli che svolgono l’assistenza domiciliare ai malati, agli operatori dell’Usca che ogni giorno entrano nelle case dei malati Covid per portare assistenza, agli assistenti sociali che stanno affrontando un’emergenza sociale, non meno grave di quella sanitaria, le cui ripercussioni purtroppo continueranno a colpirci anche in futuro, ai responsabili dei vari dipartimenti e delle strutture e a tutti coloro che lavorano in ambito sociale e sanitario. Certamente questo sarà un Natale diverso da quelli a cui siamo abituati ma anche se ci mancherà la convivialità tipica di noi toscani, non verranno meno l’affetto, l’amore, la forza e la solidarietà che ci contraddistinguono. Il 2020 è stato un anno difficile, che ci ha portato dolore e paura, ma ha anche evidenziato la nostra capacità di resistere e di affrontare le difficoltà. Per questo il mio augurio è per un 2021 di rinascita, in cui sapremo ripartire più forti e capaci di prima, in cui tornerà quella serenità che oggi tanto ci manca”.