Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
Durante la mattinata, l’amministrazione comunale insieme ai volontari del Comune ha consegnato i cesti natalizi ai concittadini che sono in maggiore difficoltà a causa della pandemia. Come annunciato da tempo dal sindaco, il pacco di Natale rappresenta, anche per chi ha meno possibilità economiche, un momento di positività e speranza.
L’amministrazione ha voluto lanciare un segnale molto chiaro, realizzando un super cesto natalizio che contiene ben 16 referenze alimentari e sfiora i 20Kg. di peso.
Il pacco contiene tutti i prodotti e gli ingredienti della tradizione natalizia come l’ananas, la sfoglia per le lasagne, le lenticchie, il cappone, l'arista di maiale, il cotechino, il formaggio grana, oltre ai dolci come torroncini e torrone ed infine i panettoni delle pasticcerie del territorio o i cantucci dei nostri forni.
Inoltre nel pomeriggio della vigilia di Natale alcuni volontari accompagnati da Babbo Natale porteranno un piccolo dono ai bambini delle famiglie più svantaggiate, cercando di regalargli qualche attimo di normalità e gioia.
"Speriamo – conclude il sindaco – di poter dare, anche con il nostro contributo, un Natale di speranza e tranquillità per le famiglie più in difficoltà del nostro territorio. Ringrazio nuovamente tutti coloro che si sono adoperati in questi momenti di difficoltà a partire dai volontari, alle parrocchie del Buon Consiglio, di Albinatico e di Anchione, all’associazione Anziani pace e solidarietà e alla Pubblica Assistenza Croce Oro e a tutti coloro che stanno collaborando nell’iniziativa “Mi prendo cura…donando”. Perché a Ponte Buggianese nessuno deve rimanere indietro. Buon Natale".