Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Prosegue il buon cammino in serie A2 dell‘Hockey Club Pistoia che conquista un punto al Lamacchi –Tosoni di Villafranca ma torna in Toscana con qualche recriminazione.
La Fattoria il Poggio entra nel mondo del ciclismo che conta, e lo fa stringendo un accordo di partnership con Amore e vita.
L'inaugurazione della mostra è in programma sabato 17 aprile alle 11.
Fino al 15 maggio la biblioteca San Giorgio di Pistoia.
Il Sovrano Militare Ordine di Malta rende omaggio all'arte moderna con una serie di tre francobolli dedicati ad altrettante opere illustri del pittore elvetico-tedesco Paul Klee. Le opere sono raffigurate nell' ambito della 14esima emissione del 2020.
Artista poliedrico Klee alternò, durante tutta la sua vita, la produzione pittorica e l'attività di musicista. Fu infatti per molti anni violinista presso l'Orchestra di Berna. Cittadino tedesco da parte di padre, Klee partecipò al primo conflitto mondiale nelle fila dell'esercito imperiale di Germania, ove prestò servizio per tre anni. Terminata la guerra, riuscì ad inserirsi nel mondo accademico tedesco, fino alla sua espulsione avvenuta nel 1933 dall'Accademia di Dusseldorf. Le autorità naziste vedevano la sua produzione artistica come 'arte degenerata'.
Chi invece (ci mancherebbe...) non ha questa assurda concezione dell'arte è lo Smom, che il 18 dicembre ha immesso nel mercato filatelico quella che forse è la sua più bella emissione del 2020.
I tre capolavori di Paul Klee presi in esame sono: ' Le sirene delle navi', 'Senecio', 'La belle jardiniere'. Le immagini fotografiche di tutti e tre i capolavori sono state effettuate da De Agostini Picture Library/Foto Scala Firenze.
L'originale delle Sirene delle navi è conservata a Stoccarda, presso la Staatsgalerie. Senecio abbellisce invece le pareti del Kunstmuseum di Basilea mentre invece La belle jardiniere è conservata al Kunstmuseum di Berna.
Il valore di ogni francobollo è, in ordine di citazione, 1,10 euro, 2,40 e 3,90. Il formato è 40x52 mentre la dentellatura è 13x13. Il foglio è da nove francobolli e la tiratura è di 5000 serie completa. La stampa è stata realizzata da offset Cartor Security Printing La Loupe France.