Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
MONSUMMANO - Il segretario provinciale dell'Ugl Pistoia Antonio Vittoria dà notizia, attraverso un comunicato stampa, dell' ennesima aggressione subìta da un autista di un autobus di linea. Teatro dell' inqualificabile atto di violenza, è stato un mezzo della Copit che assicura il collegamento fra Montecatini Terme e Pescia, contrassegnato dal numero 73.
La dinamica dell'accaduto è al vaglio delle forze dell'ordine. Quello che però è certo è che, a rendersi protagonisti dell'aggressione, siano stati due adulti. I quali, da quanto sta emergendo, si sono resi responsabili anche di resistenza a pubblico ufficiale nei confronti non solo del conducente del mezzo, ma anche degli agenti intervenuti.
"Al di là del nostro voler essere solidali con gli sfortunati protagonisti di questa vicenda - ci dice Antonio Vittoria dell'Ugl - riteniamo doveroso segnalare l'episodio al signor Prefetto Iorio, che peraltro da svariati mesi sta attentamente monitorando questa escalation di eventi deprecabili. Vogliamo tuttavia far presente che fatti come questo, siano un vero e proprio indicatore di deriva sociale".
Ad allarmare particolarmente il dirigente sindacale è l' età dei responsabili dell' aggressione. Non si tratta infatti di giovani o adolescenti, per i quali si potrebbe (a torto o a ragione) parlare di 'disorientamento' e 'disadattamento'. Così, ad esempio, fu inquadrata l'aggressione di massa avvenuta a giugno in viale Pertini ai danni di alcuni controllori delle linee Copit.
Questa volta, infatti, gli 'attori protagonisti' di questo squallido film, sono stati degli adulti. Per cui Vittoria parla di "vera e propria disobbedienza e totale disaffezione per le regole e chi è chiamato a farle rispettare".
di Giancarlo Fioretti