Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Un piccolo gesto per augurare buon Natale e felice anno nuovo alla Toscana, alla città di Pistoia, alla provincia e allo sport pistoiese. Nel segno di “sport è salute”, fisica e mentale.
Viene da Autodemolizioni Dolfi, azienda leader del settore di demolizione e smaltimento dei veicoli a motore, da poco entrata nel calcio maschile e nella pallavolo femminile, supportando Sporting Casini e Progetto Volley Bottegone.
L’azienda di Canapale, fondata da Giampaolo Dolfi e gestita dai figli Cristina e Paolo, intende onorare le prossime festività facendo una donazione, attraverso le società sportive di Bottegone e Casini, ad Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). Un invito, innanzitutto rivolto a sé stessa e al prossimo, a dare una mano a chi si trova in difficoltà, sia per malattia o indigenza.
“Per questo Natale, di un anno, il 2020, particolarmente delicato, di emergenza sanitaria, abbiamo ritenuto che fosse giusto che lo sport pistoiese, che sosteniamo con passione ed entusiasmo, aiutasse un’associazione meritoria, Aism, con una piccola offerta. Una goccia d’acqua, ma tante piccole gocce d’acqua possono dare vita a un mare – afferma Cristina Dolfi, nota per le collaborazioni strette negli anni passati con il mondo del pallone (Pistoiese), della pallacanestro (Pistoia Basket 2000) e soprattutto del calcio femminile (primo sponsor del Real Aglianese) –. Siamo contenti di aiutare lo sport più povero di risorse, specialmente in questi mesi terribili di pandemia di Covid-19, ma siamo ancor più felici se lo stesso sport si fa portatore di messaggi di solidarietà e vicinanza a chi sta peggio di noi”.
Da sempre Autodemolizioni Dolfi è accanto, in special modo con Cristina, anche ai nostri amici a quattro zampe.
“Se potete, regalate qualcosa di voi anche agli animali da compagnia, sempre preziosi, fondamentali in questa pandemia. Se potete, sostenete chi li supporta, dalle Guardie Zoofile dell’Enpa all’Oipa passando per il Rifugio del Cane, ecc.”.