È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Fratelli d'Italia Serravalle: "È trascorso ormai un anno dal disastroso allagamento nella frazione di Casalguidi, che coinvolse anche il centro urbano provocando ingenti danni alla popolazione e all'ambiente.
Non dimentichiamo il sopralluogo dell'ex assessore regionale Fratoni e dell’attuale governatore della Toscana, allora Presidente del Consiglio Regionale, che si precipitarono prontamente nel nostro Comune all’indomani dell’evento promettendo aiuti e sostegno economico immediati da parte dell’ente regionale. Come sempre parole e soltanto parole. I due dimenticarono di dire peraltro che gli allagamenti e fenomeni simili, divenuti frequenti nella zona di Casalguidi negli ultimi anni, avrebbero potuto essere evitati da parte della Regione con una pianificazione seria e sistematica per la messa in sicurezza del territorio in tutta la Toscana, che invece per diversi anni è totalmente mancata.
Purtroppo l'amministrazione comunale dei fondi promessi non ha ricevuto nemmeno un centesimo.
Dopo anche le recenti esternazioni di Fratoni a proposito dell'individuazione del responsabile dell'inquinamento delle acque da cloruro di vinile nel nostro comune, possiamo affermare con convinzione che certi esponenti politici e amministratori regionali evidentemente amano le passerelle e stare sotto i riflettori piuttosto che farsi carico dei problemi e delle necessità delle popolazioni e territori da loro governati.
Per quanto tempo ancora dovranno attendere i cittadini per ottenere le risorse economiche a risarcimento dei danni subiti dalle loro abitazioni e attività?".
Circolo Fratelli d’Italia- Serravalle Pistoiese