Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
A Pieve a Nievole al via le procedure per l’assegnazione di “buoni spesa alimentari” in favore di nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19.
L’Amministrazione Comunale di Pieve a Nievole ha avviato le procedure per l’assegnazione di “buoni spesa alimentari” in favore di nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. L’assegnazione dei “buoni spesa” alimentari avverrà in base ai requisiti e con le modalità specificati nei documenti allegati scaricabili ai link
https://albopretorio.datamanagementitalia.it/AlboPretorioWeb/allega/ComuneDiPieveANievole/avvisi/2020/12/1_130111706.pdf
https://albopretorio.datamanagementitalia.it/AlboPretorioWeb/allega/ComuneDiPieveANievole/avvisi/2020/12/1_130121104.pdf
I nuclei familiari non in carico al servizio sociale, ma in possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 2, comma 2, lettera a), per ottenere il buono spesa, potranno A PARTIRE DAL GIORNO 5 DICEMBRE ED ENTRO LE ORE 13 DEL GIORNO 17 DICEMBRE 2020 formulare richiesta di accedere all’intervento di solidarietà alimentare (Buono alimentare) utilizzando l’apposito modello di domanda, contenente la dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, che dovrà essere inoltrato esclusivamente a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo: ufficiourp@comune.pieve-a-nievole.pt.it
SOLO IN CASO DI ASSOLUTA INDISPONIBILTÀ del suddetto strumento, la domanda potrà essere presentata, già compilata, presso l’ufficio URP del Comune.
Gruppo Consiliare “Centro Destra per Pieve”