Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
Marco Lucarelli (ex Forza Italia) interviene in tema di degrado e sicurezza.
"Montecatini? Allo sbando. Cominciamo dalla stazione Montecatini Centro luogo d’accoglienza per turisti ma anche di ritrovo per i giovani che si recano a scuola, illuminazione trascurata e continua presenza di persone non affidabili, con Fanucci stiamo portando avanti un progetto per destinare un fondo all’associazione polizia di Stato come presidio di sicurezza.
Si effettua un giro per la città dei rifiuti, abbandono ovunque, dove sono i famosi ispettori ambientali? Telecamere; quante sanzioni emesse e quante pagate?
Si continua il viaggio, cerchiamo parcheggio e troviamo l’abusivo che gesticola, qualcuno per paura di ritrovarsi l’auto graffiata a spregio da qualche centesimo, si prosegue per un caffè e troviamo fuori chi fa la posta per chiedere l’elemosina, spesso stranieri, che si prestano anche a portare la spesa.
Giriamo il centro della potenziale città turistica ex Terme d’Europa e troviamo i conosciuti sinti che effettuano il solito accattonaggio ma non solo, possiamo trovarli anche in un insolito barbecue con i loro camper.
Non potevano mancare accampamenti di zingari, casualità: spesso la pattuglia della municipale come riferisce l’operatore è occupata.
In sintesi la realtà di Montecatini è questa, e come possiamo pensare che qualcuno investa in città? Cara la mia Montecatini ti basterebbe poco per risollevarti decoro e sicurezza".