La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
E' stato approvato all'unanimità durante l'ultimo consiglio comunale il progetto definitivo del tracciato del Cammino di San Jacopo in Toscana nel tratto di competenza del Comune di Serravalle Pistoiese.
Il Cammino di San Jacopo è un itinerario che si snoda per circa 110 chilometri da Firenze a Lucca, interessando un territorio di 17 comuni (Firenze, Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Montemurlo, Montale, Pistoia, Serravalle Pistoiese, Pieve a Nievole, Monsummano Terme, Montecatini Terme, Massa e Cozzile, Buggiano, Uzzano, Pescia, Capannori, Lucca) ricchi di cultura, tradizioni e paesaggi di estrema bellezza, e mette in collegamento la Via Francigena a ovest con Firenze e tutti gli itinerari che da qui partono.
Per il comune di Serravalle Pistoiese il Cammino di San Jacopo rappresenta un’opportunità per incrementare un’offerta turistica alternativa rispetto a quella tradizionale, nell'ottica di incentivare la visita e la scoperta di località e territori diversi dal centro storico della città. L'amministrazione, inoltre, al fine di promuovere il territorio e migliorarne l’offerta, opera per la valorizzazione delle strategie turistiche che riguardino il cammino e per l’attuazione di azioni di potenziamento strutturale dei vari tratti del tracciato.
"C'è grande soddisfazione per il voto all'unanimità espresso durante l'ultimo consiglio comunale in merito all'approvazione del progetto definitivo del Cammino di San Jacopo - afferma l'assessore al turismo, Roberto Bardelli - Il nostro Comune si trova esattamente a metà del percorso che collega Firenze a Lucca e il Cammino rappresenta una grande opportunità per valorizzare il nostro territorio. Ringrazio in modo particolare l'assessore Maurizio Bruschi che ha partecipato fattivamente alla ricognizione del percorso e che si è adoperato insieme all'architetto Nedo Ferrari e a Paolo Rindi alla realizzazione del percorso. Ringrazio tutti i Comuni che hanno fato sì che il progetto del Cammino si concludesse in maniera positiva".