Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
“Siamo assolutamente d’accordo - affermano Elisa Montemagni, Luciana Bartolini e Alessandro Barachini, rispettivamente consiglieri regionali della Lega e il sindaco reggente di Abetone-Cutigliano - riguardo alla pressante richiesta venuta dagli assessori delle regioni del Nord-Italia, in merito alla necessità di aprire gli impianti di sci.”
“Pensiamo - proseguono Montemagni, Bartolini e Barachini - che adottando misure adeguate in termini di sicurezza, garantendo, quindi, un ragionevole contingentamento sulle piste, sia doveroso, dunque, permettere ai tanti operatori del settore di poter lavorare in vista delle prossime festività.”
“La quasi totalità di loro - precisano i rappresentanti della Lega - traggono, infatti, il loro sostentamento annuale, dai pochi mesi d’attività invernale e quindi precludergli tale possibilità sarebbe come infliggere un colpo mortale a tutto questo importante segmento economico.”
“Sono svariate, infatti - sottolineano gli esponenti leghisti - le realtà imprenditoriali coinvolte, tra cui le scuole di sci, chi noleggia le attrezzature, le aziende di trasporto, gli hotel ed ovviamente chi gestisce funivie e cabinovie.”
“E’ impensabile e inaccettabile - insistono Montemagni, Bartolini e Barachini - dopo tutti gli sforzi fatti per essere pronti ad accogliere gli ospiti, a seguito di una meticolosa azione di messa a punto degli standard di sicurezza, ricevere un secco e definitivo no da parte del governo.”
“A tal proposito - concludono Elisa Montemagni, Luciana Bartolini e Alessandro Barachini - redigeremo una missiva da inviare al presidente Giani e all’assessore competente in cui chiederemo che si facciano portavoci, verso l’Esecutivo, delle forti e naturali richieste di apertura degli impianti, da noi condivise, provenienti da tutto il sistema turistico montano della Toscana.”