Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
Federfarma Pistoia, l’Associazione dei titolari di farmacia cui sono iscritte le 83 farmacie private della Provincia di Pistoia, capillarmente diffuse su tutto il territorio, anche nei comuni e frazioni più disagiati, interviene nuovamente sulla delicata situazione dei vaccini per la campagna antinfluenzale.
Dopo che alla data annunciata del 24 novembre la prevista consegna di vaccini non è purtroppo avvenuta, Federfarma ha chiesto con insistenza alla Regione quando saranno previste le prossime consegne di vaccini destinati ai medici di Medicina Generale e ai pediatri di libera scelta.
Purtroppo al momento non ci sono certezze, ma secondo le informazioni ricevute stamani il 4 o il 7 dicembre dovrebbero arrivare ad Estar, destinate alla Asl Toscana Centro (che comprende le Provincie di Firenze, Pistoia e Prato) le famose 19.000 dosi di vaccino FLUAD. Ad oggi, la Regione Toscana ha erogato 1.200.000 dosi di vaccino.
Per quanto riguarda il vaccino FLUARIX, invece, è in corso un contenzioso tra la Regione Toscana e la ditta che si era aggiudicata il bando ma ha consegnato un quantitativo minore del concordato. La Regione ha auspicato che la ditta consegni le quantità mancanti.
Importanti aggiornamenti arrivano anche per quanto riguarda la questione delle bombole d’ossigeno. Grazie alla campagna di sensibilizzazione fatta anche da questa Associazione tramite gli organi di stampa, alcuni cittadini hanno riconsegnato nelle farmacie alcune bombole che non utilizzavano più. Questo permette di avere un margine di manovra un po’ più ampio: le Farmacie di Pistoia sperano di scongiurare le carenze nella disponibilità di bombole che purtroppo si rilevano in molte zone d’Italia. Ovviamente è necessario che questo trend continui e che ogni bombola inutilizzata venga restituita appena possibile.
Comunque, a questo proposito, la Regione Toscana ha attivato un servizio di consegna tramite le farmacie di ossigeno liquido, in contenitori da 26.500 litri, per i pazienti affetti da Covid-19 che necessitano di una terapia a lungo termine, per i quali l’ossigeno gassoso non è sufficiente.
Con questo la Regione prevede di aumentare la terapia a domicilio di questi pazienti, diminuendo in questo modo il ricorso all’ospedale, da evitare in questo periodo.
Le farmacie private pistoiesi si sono prontamente attivate e sono in grado di fornire anche questo prezioso strumento, in molti casi indispensabile nella lotta al Covid-19.
Il Presidente
Dr. Andrea Giacomelli