Termina l'avventura con una sconfitta di misura per il pugile borghigiano Miguel Bachi ai campionati assoluti di Avellino.
Un po’ di stanchezza ma grande soddisfazione in casa GTG Nico Basket per la settima vittoria di fila, centrata con la Pallacanestro Firenze della ex Pochobradska.
Al via le iscrizioni per la 11° Granfondo Edita Pucinskaite. Gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni per la 11 edizione in programma il prossimo 20 giugno a Pistoia.
Una giornata di riposo dopo la vittoria contro San Giovanni Valdarno e la Nico Basket si è già rimessa a lavoro per preparare la sfida casalinga contro Firenze. Si tratta dell’ultimo recupero delle gare rinviate prima delle festività e di fatto chiuderà il girone d’andata di Nerini e compagne.
La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Ad inizio campionato, né la Pistoiese né la Lucchese si potevano immaginare che il derby di domani le avrebbe trovate così indietro in classifica.
Con soli 9 punti e reduci in settimana da un avvicendamento alla guida tecnica (via il mite Frustalupi e dentro il grintoso Riolfo), gli arancioni non possono commettere altri passi falsi, se vogliono evitare le secche della bassa classifica.
In questi perigli, naviga invece la Lucchese che, reduce da un' inopinata sconfitta interna per 5-4 con l'AlbinoLeffe, non riesce ad abbandonare l' ultimo posto in graduatoria con solo 3 punti all'attivo.
Forse la Lucchese è troppo baby...e soprattutto in certi frangenti, la verde età dei suoi atleti sta costituendo un handicap in un torneo così complesso come la Lega Pro.
" Se dovessimo sottovalutare la Lucchese - ci dice mister Riolfo - solo perché, in questo momento, è in coda, daremmo prova di non aver capito nulla di calcio. Se guardiamo allo svolgimento della gara con l' AlbinoLeffe, notiamo subito che i rossoneri sono estremamente reattivi, e questo deve costituire un campanello d'allarme. Sia noi che loro - prosegue il tecnico ligure - avremmo potuto cogliere almeno il pareggio nell'ultima fatica di campionato, se alcuni episodi fossero stati più favorevoli..".
Priva ancora del portiere titolare Perucchini, ai box per la squalifica rimediata in seguito alla gara con l' Olbia, la Pistoiese schiererà ancora una volta fra i pali il giovane portiere Vivoli, chiamato ad una prestazione convincente dopo qualche incertezza di troppo. Camilleri sarà ancora il perno della difesa, che mister Riolfo probabilmente rafforzerà con qualche accortezza tattica. Valiani ( lo ha fatto intuire il neo tecnico, pur non avendolo ammesso...) sarà utilizzato ancor più in fase propositiva e di raccordo fra attacco e centrocampo".
In definitiva, semaforo verde ai titolari di domenica scorsa, anche se gli ultimi allenamenti di rifinitura potrebbero indurre Riolfo a tentare qualche nuovo innesto.
"Questa squadra - conclude - non ha necessariamente bisogno di rinforzi. Io non chiedo nulla alla Società. Prima è opportuno verificare gli atleti che abbiamo a disposizione, e solamente dopo pensare se vi sia la necessità di nuovi giocatori.
Io dico che ho trovato un bel gruppo di atleti con i quali ho già iniziato a lavorare bene. Se manterremo la giusta concentrazione, verremo fuori da questa fase così delicata".
di Giancarlo Fioretti