Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Prosegue il buon cammino in serie A2 dell‘Hockey Club Pistoia che conquista un punto al Lamacchi –Tosoni di Villafranca ma torna in Toscana con qualche recriminazione.
La Fattoria il Poggio entra nel mondo del ciclismo che conta, e lo fa stringendo un accordo di partnership con Amore e vita.
L'inaugurazione della mostra è in programma sabato 17 aprile alle 11.
Fino al 15 maggio la biblioteca San Giorgio di Pistoia.
Nella seduta di ieri il consiglio comunale, all'unanimità, ha approvato le misure di salvaguardia degli equilibri di bilancio così come disposto dalla normativa vigente. Questo il commento del sindaco Marzia Niccoli.
"L'anno 2020, purtroppo caratterizzato dall'emergenza epidemiologica covid-19, ha comportato indubbi riflessi sul bilancio dell'ente e con questa manovra l'amministrazione comunale ha ritenuto doveroso, oltre a eventuali contributi statali o regionali, mettere in campo una serie di misure finalizzate a garantire una vicinanza forte nei confronti di quella parte di cittadini che si trovano in difficoltà conseguente alla pandemia, verso le fasce deboli, anziani, bambini, studenti, volontariato e società sportive dando loro supporto e sollievo.
Questo rappresenta un primo step perché nel momento in cui si presenteranno ulteriori situazioni di disagio, provvederemo prontamente ad adottare quei provvedimenti che si renderanno necessari.
Riassumendo, all'interno del riequilibrio, la manovra di spesa per la seconda ondata del covid ammonta a circa 171.130,00 che si va a sommare all'altra messa in campo nella prima fase dei mesi scorsi.
Quindi nel complesso, da marzo a oggi, il Comune ha sostenuto una spesa pari ad euro 235.000,00 oltre alle somme erogate dallo Stato, Regione, Acque spa e privati per euro 95.500".