Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Il teatro contro la violenza di genere. L'assessorato alla cultura del Comune di San Marcello Piteglio ha scelto la Fabbrica Artistica Alto Pistoiese per realizzare, nell'ambito della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, uno spettacolo che possa stimolare la riflessione su questa emergenza e sulle sue radici. Cafè Lilith - questo il titolo della rappresentazione - sarà fruibile online, sulla pagina Facebook dell'ente, per 24 ore, dalle 18 di sabato 28 alle 18 di domenica 29 novembre.
L'amministrazione comunale ha a cuore che i lavoratori del mondo della cultura e dello spettacolo non restino isolati dalle misure anti Covid. La soluzione che propone, in linea con i suggerimenti del Ministero per i beni e le attività culturali, è utilizzare canali alternativi per coinvolgere il pubblico, sfruttando le potenzialità messe a disposizione dal web e dai social media. Lo spettacolo, infatti, sarà registrato, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza, tra domani e giovedì al teatro Mascagni di Popiglio, e poi trasmesso nel fine settimana via Facebook.
Cafè Lilith, a cui collabora la biblioteca comunale Bellucci, è interpretato da: Michele Pagliai, che ne è anche il regista, Maria Dolores Diaz, che si è occupata anche della drammaturgia, Laura Belli, Elisa Gonfiantini, Luca Spagnesi e Lorenzo Torracchi.
L'obiettivo è dare vita a un'occasione di formazione culturale che vada al di là degli stereotipi di genere. Mancherà la suggestione di assistere alla rappresentazione all'interno del teatro, ma sarà compensata dallo sforzo degli attori che affronteranno con grande efficacia i temi della violenza sulle donne e del sessismo, ancora radicati nella nostra società, talvolta in modo ambiguo e latente.
Il Comune di San Marcello Piteglio collabora da anni con la Fabbrica Artistica Alto Pistoiese e vuole ringraziare gli artisti coinvolti nel progetto per la disponibilità e la ricettività dimostrate anche con le limitazioni imposte dall'emergenza sanitaria.
L'attività del teatro Mascagni non si ferma: sono previsti anche nel periodo delle festività natalizie appuntamenti - virtuali o in presenza, a seconda degli sviluppi dell'emergenza sanitaria - all'insegna dell'intrattenimento culturale.