Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
Continuano i servizi della polizia di Stato per assicurare il rispetto delle vigenti norme sanitarie. In particolare nell'ambito dei servizi disposti dal questore di Pistoia nella decorosa notte sono stati predisposti specifici servizio di controllo straordinario del territorio per il contrasto alla diffusione del Covid-19.
I poliziotti hanno effettuato numerosi controlli in tutta la città con particolare riferimento alle principali arterie ingresso e di uscita dalla città prestanti particolare attenzione anche al contrasto dell'illecito conferimento di rifiuti.
Dalle prime verifiche effettuate si è potuto constatare il grande senso di civiltà di tutta la cittadinanza che sta collaborando al massimo, rispettando tutte le misure giustificative per gli spostamenti così come previsto dall’ultimo dpcm. Infatti dagli accertamenti scaturiti dalle prime 160 autocertificazioni acquisite non è emersa alcuna violazione.
Ma l’impegno degli operatori non si arresta. Infatti nelle prime ore dell’alba di oggi, una pattuglia della squadra volante della questura, insospettita dall’atteggiamento di un furgone in transito intimava l’alt e lo sottoponeva a controllo.
Dopo aver richiesto l’apertura del vano posteriore, gli operatori constatavano la presenza di 25 sacchi di scarti tessili di circa 50 kg cadauno. Pertanto il conducente, di origini marocchine e residente a Pistoia, con precedenti per gli stessi reati, è stato accompagnato presso gli uffici della questura, dove, dopo essere stato contravvenzionato ai sensi del vigente dpcm perché circolava senza legittima giustificazione, è stato deferito alla competente autorità giudiziaria per i previsti reati in materia ambientale mentre i sacchi sono stati sottoposti a sequestro insieme al furgone a disposizione della competente autrità giudiziaria.