Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
“La violenza di genere è un crimine odioso che trova il proprio humus nella discriminazione, nella negazione della ragione e del rispetto. Una problematica di civiltà che, prima ancora di un’azione di polizia, richiede una crescita culturale. E’ una tematica complessa che rimanda ad un impegno corale. Gli esperti parlano di approccio olistico, capace di coinvolgere tutti gli attori sociali, dalle Istituzioni, alla scuola, alla famiglia”. Con queste parole del capo della polizia, direttore generale della pubblica sicurezza, Franco Gabrielli, si apre la pubblicazione realizzata dalla direzione centrale della polizia criminale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre (il testo integrale del comunicato stampa nell'allegato Pdf qua sotto).
Per quanto riguarda il nostro territorio si auspica possa riprendere al più presto la nuova edizione del corso “Donne in sicurezza” che da oltre 10 anni ha interessato centinaia di donne della provincia con iniziative realizzate in collaborazione con diversi comuni e che vuole favorire lo sviluppo di una cultura della legalità, e del rispetto delle regole che sono alla base di una vera società civile, ed è finalizzata alla costruzione di un senso di sicurezza nel processo evolutivo delle ragazze affinché possano diventare pienamente responsabili ed essere in grado di proteggersi e proteggere gli altri dalle aggressioni del mondo esterno e diventare pienamente consapevoli dei propri diritti.
"Infatti, solo con la piena consapevolezza dei propri diritti si può essere in grado di difendersi - ricorda il questore di Pistoia Giovanni Battista Scali - è necessario far comprendere a tutte le donne ed in particolar modo alle ragazze che non bisogna mai permettere a chicchessia di ferire, sia pure simbolicamente, la propria personalità, violando così i diritti inviolabili della persona, tutelati dalla nostra Carta costituzionale".
I dati della provincia sono pressocchè in linea con gli anni passati. Nel corso dell’anno il questore ha irrogato 3 ammonimenti (61 dal 2003), sono state denunciate 78 persone per lesioni; 26 per minacce, 117 per ingiurie e 13 per violenze sessuali di cui 2 in danno di minorenni.