La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
La sperimentazione partirà per 6 mesi, ma il Comune punta molto, dal punto di vista commerciale ma anche culturale, sul “Mercato della terra”, un progetto di vendita di prodotti agricoli di filiera corta che prenderà il via nella cittadina il prossimo 9 dicembre.
Il mercato sarà a cadenza settimanale, ogni mercoledì a partire dal 9 dicembre, dalle 8 alle 12,30, in piazza XXVII Aprile e vede la stretta collaborazione tra l’amministrazione comunale, la condotta Slow Food Valdinievole e l’associazione Mercato della Terra di Montecatini Terme.
Ispirato ai criteri e alla filosofia dell’associazione Slow Food, ovvero la promozione dei prodotti agricoli del territorio, il “Mercato della Terra” di Pieve a Nievole aderisce al principio generale del “Buono, pulito e giusto” che caratterizza da un punto di vista qualitativo, culturale e della salute esperienze di questo tipo.
“Guardiamo con grande speranza questa nuova opportunità commerciale che presenta numerosi vantaggi per la nostra comunità - dicono il sindaco Gilda Diolaiuti e l’assessore alla cultura Erminio Maraia, che hanno seguito in prima persona il progetto-. La promozione del cibo coltivato in modo sano da produttori locali è un grande elemento caratterizzante di questo nuovo mercato che ci auguriamo sarà molto frequentato, anche se con le ovvie raccomandazioni del massimo rispetto delle normative igienico-sanitarie anti-covid”. E’ importante l’aspetto culturale della provenienza territoriale, attraverso la quale aiutiamo i nostri produttori e indirizziamo i consumi verso cibi sani e salutari. Noi crediamo molto in questa iniziativa”.
“Stiamo anche discutendo su alcune ipotesi per una diversa formulazione del mercato ambulante settimanale del sabato – conclude il sindaco- ma per il momento nessuna decisione è stata presa. Certamente si tratta di un appuntamento da rilanciare, in linea con il nuovo assetto viario e urbanistico che i grandi cambiamenti dovuti al raddoppio della ferrovia porteranno. E’ una scelta da ponderare con grande attenzione e così faremo”.