La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
PISTOIA - I carabinieri della stazione e della sezione di polizia giudiziaria di Pistoia, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del locale Tribunale, nei confronti di un ventenne pistoiese. Il provvedimento, che dispone gli arresti domiciliari, è il frutto di una complessa attività di indagine con cui i militari hanno ricostruito e accertato decine e decine di episodi di spaccio che il giovane ha commesso nel 2019.
I militari, infatti, attraverso servizi di pedinamento e intercettazioni, hanno documentato l’intensa attività di cessione di droga, prevalentemente hashish e marijuana, che generalmente avveniva tramite un ben consolidato schema, con contatti rigorosamente su “Whatsapp” e “Telegram” e un successivo appuntamento presso l’abitazione dell’indagato.
Dall’attività investigativa svolta dai militari dell’Arma si è evidenziato come il giovane svolgesse le sue attività, di cui sono state documentate più di un centinaio di cessioni, anche nei pressi di istituti scolastici e parchi in ragione della vasta clientela di minori che si era procurato e che si rifornivano abitualmente da lui come altri oramai maggiorenni (al momento sono stati individuati circa una trentina di “clienti” che verranno segnalati alla prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti).
Anche durante l’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare richiesta dalla Procura di Pistoia, con le connesse perquisizioni svolte anche con l’ausilio di unità cinofile dei carabinieri, si raccoglievano ulteriori prove a carico del ragazzo e della sua socia in affari, una 20enne della valdinievole, rinvenendo circa 30 grammi di marijuana e 15 gr di hashish presso l’abitazione della sua amica, che veniva invece denunciata a piede libero. Parimenti i membri della famiglia della ragazza, agricoltori originari della provincia di Firenze ma residenti in Valdinievole, verranno segnalati alla prefettura per il possesso di stupefacente a uso personale poiché, durante la perquisizione alla figlia, si appurava come coltivassero per un consumo familiare, diverse piante di cannabis indica.