È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
"Da Pistoia e provincia - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - ci arrivano preoccupanti segnalazioni di farmacisti e medici di base che lamentano, a oggi, scarse dotazioni di vaccini antinfluenzali."
"Comprendiamo e condividiamo il fatto - prosegue il consigliere - che sia stata data la priorità alle persone più anziane e a chi ha particolari patologie, ma riteniamo, comunque, ingiusto che coloro i quali non rientrano nella fascia più a rischio, non possano regolarmente e tempestivamente vaccinarsi."
"Oltretutto - precisa l'esponente leghista - da più parti, compresa la Regione Toscana, sono stati fatti ripetuti inviti, anche con campagne mirate e correlati slogan, a cautelarsi dalla normale influenza, considerando pure la recrudescenza del Covid-19."
"Non vorremo, poi - sottolinea la rappresentante del Carroccio - che nonostante il milione e mezzo di dosi messe a disposizione, primariamente per le predette categorie a rischio, ci sia addirittura l'impossibilità di fare il classico vaccino anche per chi prioritariamente ne avrebbe pieno diritto."
"Insomma - insiste il consigliere - visto che tale vaccinazione è consigliabile farla non oltre dicembre, è doveroso che ci si attrezzi immediatamente per rifornire le farmacie e gli stessi medici di famiglia."
"E' fondamentale, però - conclude Luciana Bartolini - oltre che avere delle cospicue scorte, anche riuscire a programmare, da parte della Regione, una capillare ed attenta distribuzione sul territorio, cosa di cui, purtroppo, stando così le cose, nutriamo forti dubbi."