Questa sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
Poca storia al Pala Pertini di Ponte Buggianese dove la GTG Nico Basket è riuscita a costruire un cospicuo vantaggio già dalle prime battute. Un vantaggio che poi è diventato larghissimo nel secondo tempo, con sei giocatrici in doppia cifra, fino al 86-56 conclusivo
Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
Il Comune dichiara l'emergenza climatica, impegnandosi così per il futuro a una condotta virtuosa in materia di ambiente. Il consiglio comunale, riunitosi virtualmente, ha infatti approvato all'unanimità l'ordine del giorno di Matteo Brizzi (Italia Viva), che chiedeva una decisione in tal senso.
"Per me - ci dice Brizzi - si tratta di una soddisfazione enorme. Ringrazio, per questo bellissimo traguardo raggiunto, i ragazzi di Friday for Future di Pistoia, per la loro grande attività di sensibilizzazione. Massa e Cozzile si è dimostrata recettiva alle loro istanze, ed è pronta ad agire per la tutela dell'ambiente".
Un ruolo fondamentale per il raggiungimento di questo successo, lo hanno avuto il sindaco Marzia Niccoli e l'assessore all'ambiente Valentina Loparco, che hanno fatta loro questa battaglia di civiltà. Un ringraziamento sentito da parte di Brizzi va poi a tutti i membri del consiglio comunale (maggioranza e minoranza) per la sensibilità dimostrata per il tema in questione.
"Questa è una battaglia verde come il nostro pianeta, ma che non ha invece alcun colore politico: si tratta di una battaglia comune - conclude Brizzi - che solo uniti potremmo vincere. Una battaglia globale che necessita di un'azione locale".
di Giancarlo Fioretti