È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Proseguono gli investimenti dell’amministrazione comunale sull’impiantistica sportiva cittadina. Lo scorso lunedì la giunta ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento di “Ristrutturazione edilizia tramite demolizione e ricostruzione di fabbricato e porticato a servizio del centro sportivo L. Bennati", redatto dall’architetto incaricato Luca Vergari e seguito dal servizio lavori pubblici del Comune.
L’intervento, dal costo previsionale di 263.000 euro interamente finanziato con risorse comunali, prevede la ristrutturazione dell’impianto e in particolare la demolizione e ricostruzione del locale posto all’ingresso del campo sportivo e adiacente agli spogliatoi. Il fabbricato, di scarsa qualità relativamente alle sue caratteristiche architettoniche, agli elementi costruttivi e ai materiali, è oggi utilizzato come locale di servizio e, in parte, come magazzino e si presenta come non adeguato alle necessità dell’impianto.
Conseguentemente l’amministrazione ha deciso di intervenirvi con la sua demolizione e con la ricostruzione, nella stessa posizione, di un fabbricato dotato anche di porticato esterno in legno. Il nuovo locale accoglierà una sala, utile per le riunioni e le attività associative della società che gestisce l’impianto (oggi è la Asd Us Olimpia Spedaletto), uno spazio a uso cucina con possibilità di somministrazione, e servizi igienici.
Sarà ristrutturato anche l’attuale locale ad uso ufficio, che, oltre a mantenere un ingresso indipendente, sarà accessibile anche dall’interno della nuova struttura.
“Con questo intervento – afferma il sindaco Marco Mazzanti – andiamo a dare un ulteriore, importante segnale al mondo dello sport cittadino: sono ormai alcuni anni, infatti, che l’amministrazione sta investendo ingenti risorse per adeguare l’impiantistica sportiva alle esigenze, sempre nuove, delle varie discipline. È un percorso graduale, ma costante, che ha l’obiettivo di migliorare tutti gli impianti comunali, così da renderli accoglienti, belli ed efficienti soprattutto per l’attività sportiva dei bambini e dei ragazzi”.
Il fabbricato oggetto di intervento sarà adeguato alle normative vigenti, con particolare riferimento a quella sismica, energetica, impiantistica, igienico sanitaria ed all’abbattimento delle barriere architettoniche.
Conclusa ormai la fase di progettazione, il Comune sta ora lavorando alla predisposizione della gara, che sarà bandita nei prossimi giorni, con l’obiettivo di concludere l’aggiudicazione dell’intervento entro la fine dell’anno e programmare l’avvio dei lavori per la prossima primavera. L’intervento non comporterà la sospensione dell’attività sportiva, ma renderà necessarie alcune modifiche rispetto alle modalità di accesso all’impianto, al fine di rendere possibile l’allestimento del cantiere.