È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
Il Pd interviene sulla raccolta differenziata.
"Complimenti al sindaco Pd Alessio Torrigiani e al comune di Lamporecchio: con una percentuale di raccolta differenziata pari all’89,7% nel 2020, il comune di Lamporecchio risulta il primo in Toscana nella fascia che va dai 5000 ai 15000 abitanti.
Uno splendido riconoscimento per il grande lavoro svolto dall’amministrazione comunale e dai cittadini in tema di raccolta dei rifiuti, strutturato con il porta a porta e una tariffa puntuale!.
Un sistema di raccolta opposto a quello scelto dal sindaco Tomasi e dalla giunta di Pistoia, in cui si continuano a preferire i cassonetti e si è deciso di spendere centinaia di migliaia di euro (ancora non è definita la spesa) per gli interrati nel centro storico. Interrati che aumenteranno di pochi punti percentuali la raccolta differenziata ma vedranno lievitare il costo in bolletta della Tari - quello sì che aumenterà per tutti i cittadini del comune di Pistoia - oltre a eliminare diversi posti auto per i residenti ztl.
Senza contare che ancora non è chiaro quale sarà la strategia per tutto il resto della città, ovvero la maggior parte del territorio.
Non era più logico investire seriamente nel porta a porta? Avrebbe creato occupazione, aumentato la raccolta differenziata, mantenuto il decoro urbano e ridotto al minimo i disagi per i residenti".