Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
La seconda ondata della pandemia non ha colto di sorpresa la Rsa “Villa Bianca” di Ponte Buggianese, gestita dal gruppo “Sereni Orizzonti”. In questa struttura, da sempre Covid-free, che accoglie anziani non autosufficienti il personale sanifica senza sosta tutti gli ambienti e applica in maniera scrupolosa le buone pratiche di prevenzione del contagio. I controlli sanitari sono continui e rigorosi: ogni 15 giorni vengono eseguiti test sierologici ai 52 ospiti così come tamponi rapidi ai 44 dipendenti della Residenza (direttrice, Oss, infermieri, fisioterapista, animatrice, addetti alle cucine e alle pulizie).
Dallo scorso mese sono state sospese a scopo precauzionale tutte le visite dei parenti. Nel frattempo non si sono mai interrotti i nuovi ingressi nella Rsa. Il nuovo ospite – munito di un tampone negativo effettuato non oltre le precedenti 48 ore (che scendono a 24 se si proviene da un reparto ospedaliero o da un altro istituto) – viene sottoposto a un regime di pre-inserimento della durata di 10 giorni durante il quale vive isolato dagli altri residenti. Superata questa fase può finalmente integrarsi con tutti gli altri.
«Animatori, operatori socio-sanitari e infermieri si prodigano quotidianamente per garantire a tutti la serenità necessaria a superare questa lunga fase» spiega la direttrice Barbara Mei. «Pur con tutte le limitazioni imposte dai protocolli anti-Covid, cerchiamo di realizzare attività ricreative che possano tenere alto il morale di tutti. Non lasciarsi abbattere e restare ottimisti è infatti fondamentale per la prevenzione del contagio».