È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
L’amministrazione comunale ha messo a disposizione 40.000 euro a sostegno di tutte quelle realtà associative che operano in ambito culturale, sportivo, educativo, di promozione del territorio. L’obiettivo è sostenere la fitta rete di associazionismo che offre momenti di socialità, di svago alla popolazione, ed offre occasioni di conoscenza e valorizzazione culturale della città.
“Sono già alcuni anni – afferma il sindaco Marco Mazzanti – che l’amministrazione stanzia annualmente alcune risorse, distribuite attraverso bando, a sostegno delle realtà culturali, sportive e promozionali del territorio; sono particolarmente lieto di erogare queste risorse durante questo difficile 2020, perché spero che questi contribuiti possano servire anche a dare un segnale di sostegno e di incoraggiamento a tutte quelle realtà che in questo momento stanno soffrendo per le limitazioni e le chiusure, purtroppo necessarie, imposte a livello nazionale per limitare i contagi da Covid19: un segnale, dunque, che il Comune è presente ed intende sostenere, per quanto può, le realtà del proprio territorio”.
Durante l’estate il Comune ha infatti emanato un bando pubblico per la concessione di contributi e vantaggi economici a sostegno di iniziative e progetti in ambito sportivo, culturale, didattico e di promozione del territorio promossi da associazioni e soggetti che operano nel comune di Quarrata. Potevano partecipare tutte quelle realtà senza fini di lucro, che intendevano organizzare (o avevano già organizzato) nel 2020 iniziative di interesse pubblico in ambito culturale, sportivo, didattico e inerente alla promozione del territorio. Il bando prevedeva la possibilità da parte del Comune di erogare, a fronte di adeguata rendicontazione, fino al 50% della spesa sostenuta dalle associazioni.
Sono 17 le realtà che hanno risposto al bando del Comune, entro la data di scadenza, etutte le domande presentate sono state accolte, nella misura dei fondi stanziati dall’amministrazione. Per quanto riguarda il mondo sportivo, sono stati assegnati contributi alle associazioni dilettantistiche Podistica Quarrata, Attivamente (psicomotricità e ginnastica), Progetto Sport (Tennis), Dany Basket, Dojo Ryu (karate), Blu Volley, Olmi (calcio), Giovani Rossoneri (calcio), alla USD Olimpia (calcio), all’AC Quarrata, al Club degli Atleti (atletica leggera). Relativamente alle realtà culturali, promozionali e ricreative i contributi sono stati chiesti ed ottenuti da Pro Loco Quarrata, Carnevale di Valenzatico, Filarmonica Giuseppe Verdi, Amici di Casa di Zela, Parrocchia di San Germano a Santonuovo (per concorso di poesia e narrativa), Centro commerciale naturale.