La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Una indagine coordinata dalla Procura di Pistoia ha portato alla luce un traffico di vini doc tra Italia e Cina. L'accusa è di aver prodotto, imbottigliato e commercializzato false etichette per far passare vini di "normali" in "pregiati". E non a caso gli inquirenti si sono mossi dal marzo 2019 sulla base di una una segnalazione arrivata al Nas di Firenze da parte di una società produttrice di vino doc Sassicaia, avvenuta in seguito a una trasferta a una fiera a Chengdu (Cina), dove erano esposti falsi Sassicaia e altri vini di pregio. L'origine della truffa sarebbe nella nostra provincia, ma coinvolgerebbe anche aziende del senese.
Così ieri i carabinieri hanno eseguito quattro decreti di perquisizione per tre indagati (tutti cinesi, ma sono coinvolti anche altri 4 soggetti, alcuni di nazionalità italiana) e una società di import-export. con sedi in Italia e in Cina. L'imbottigliamento sarebbe avvenuto in un'azienda di Quarrata.