Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Con il progressivo aumento dei ricoveri per Covid19 da oggi al San Jacopo sono stati attivati ulteriori 12 posti letto (ottenuti dalla riconversione della week surgery) per una disponibilità complessiva di 82 posti dedicati ai pazienti affetti da Covid-19. Sono stati attivati anche altri 6 posti letto di Terapia Intensiva per un totale di 18 posti letto sempre destinati al malati di Covid19. In totale all’ospedale di Pistoia diventano 100 i posti letto Covid-19.
Nonostante il nuovo incremento di posti letto il San Jacopo continua a garantire i ricoveri per tutte le altre patologie disponendo di altri 112 posti letto No-Covid di area medica e 60 posti di area chirurgica; rimane invariato il percorso materno infantile che continua a garantire il regolare percorso assistenziale mamma-bambino.
E saranno attivati nei prossimi giorni altri 18 posti letto di cure intermedie nell’ex Padiglione Cassa di Risparmio del “Ceppo”. In totale diventano 36 i posti che saranno operativi destinati al ricovero dei pazienti Covid positivi che abbiano necessità di ricovero in strutture intermedie.
I primi 18 posti letto erano stati aperti lo scorso 20 ottobre ma, con l’aumento progressivo dei casi di pazienti che hanno necessità di completare il percorso assistenziale e clinico, è stata decisa l’espansione.
Sarà chiuso il percorso pubblico che attraversa il vecchio presidio (da viale Matteotti a piazza Giovanni XXIII); il sottopasso, in questa fase, sarà utilizzato per funzioni di logistica a supporto della struttura sanitaria.