Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:12 - 05/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

BASKET

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.

BASKET

La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PROVINCIA
Rifiuti, nel 2019 raccolta differenziata in Ato Centro ha superato il 65%: bene Lamporecchio e Serravalle, male Pistoia

30/10/2020 - 15:28

L’Arrr (Agenzia regionale recupero risorse) ha diffuso i dati certificati relativi alla raccolta differenziata (Rd) dei rifiuti in Toscana, riferiti al 2019. Lo scorso anno i cittadini toscani hanno prodotto in totale 2,28 milioni di tonnellate di rifiuti urbani (nel 2018 erano 2,29): 1,37 milioni di tonnellate sono state differenziate, 908.000 tonnellate rappresentano invece la frazione indifferenziata. La percentuale di Rd regionale è dunque salita al 60,15% rispetto al 56,14% conseguito l’anno precedente.

 

Tra i tre Ato toscani, l’incremento più alto di raccolta differenziata si è avuto in Ato Centro, con +4,47% che ha permesso di superare il target del 65% (è il 65,06% il dato 2019). In  Ato Toscana Centro nel 2019 sono state raccolte 917.922 tonnellate di rifiuti: di queste, 597.244 t sono state avviate  riciclaggio o compostaggio, mentre 320.678 t di rifiuti residui non differenziabili sono state avviate a ulteriore recupero (trasformate in combustibile solido secondario o forsu) o smaltimento. Nell’Ato Centro si è registrata anche la produzione più  bassa di rifiuti pro capite prodotti: 593 kg/abitante anno (in Toscana il dato medio è stato di 612 kg/ab/anno).
 
Delle 917.122 t complessive raccolte nel 2019 in Ato Toscana Centro,  circa892.000 sono le tonnellate di rifiuti raccolte nei  58 comuni serviti da Alia Servizi Ambientali, delle quali circa 578.000 t di rifiuti differenziati. Tra i comuni più virtuosi al primo posto Lamporecchio con l’89,07% di raccolta differenziata, seguito da Certaldo (Fi) con l’88,19%, quindi Serravalle Pistoiese (Pt) con l’87,37%, Montelupo F.no (Fi) con l’87,29%, Fucecchio (Fi) con l’86,69%; tra le  città medio grandi, Empoli si attesta all’83,93%, Prato al 73,42%, Firenze al 53,97%, Pistoia più indietro al 40,21%. Nel bacino di Alia, il dato di riciclaggio effettivo nel 2019 si è attestato al 62%.


I buoni risultati sono frutto della trasformazione dei sistemi di servizio, che hanno coinvolto nel biennio 2018-2019 decine di migliaia di cittadini, passati al “porta a porta” nei comuni del Mugello, della Valdinievole, della piana fiorentina e del Chianti fiorentino. Le trasformazioni dei servizi di raccolta stanno coinvolgendo adesso Pistoia e Firenze.

Fonte: Alia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: