Il secondo impegno in Romania, per Autosole 2.0, insieme alla Scuderia FC Competition, ha voluto dire vittoria.
Con la perfetta organizzazione del Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio del Comune di Pescia si e disputata con partenza e arrivo al mercato dei fiori di Pescia (Mefit).
Niente da fare per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che esce sconfitta dal Pala Pagnini di Savona col punteggio di 66-60, dopo una gara combattuta fino all’ultimo istante.
Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Dopo aver presentato giocatrici, vecchi e nuove, che difenderanno i colori della Nico Basket Femminile, targata Giorgio Tesi Group, nella stagione 2020-2021, tocca alle più piccole del roster ovvero Clarissa Mariani e Margherita Tintori. Spetta a Francesco Nieddu, allenatore delle under 16 e vice di Andreoli in prima squadra, presentarle.
Clarissa è nata a Pescia nel luglio 2005 e ha cominciato a giocare a pallacanestro a otto anni. Il suo primo allenatore è stato Raffaele Romano, che ricorda ancora con affetto per averla fatta innamorare di questo bellissimo sport. Il suo idolo è Francesca Dotto. Così afferma Nieddu: “Siamo molto soddisfatti del suo comportamento con la prima squadra. Deve migliorare nella comprensione del gioco, nel ball handling e nella tecnica di passaggio, soprattutto per il ruolo che deve ricoprire, ma il suo atteggiamento umile e propositivo la sta facendo apprezzare molto dalle più grandi. È talmente desiderosa di imparare che spesso, durante l’allenamento, mi domanda cosa sia successo venti o trenta minuti prima e capita che io nemmeno me lo ricordi!”
Margherita Tintori è nata a Pescia nel luglio 2006 e ha seguito fin da piccola le orme del padre allenatore e del fratello, che attualmente milita a Capo d’Orlando, in serie A2 maschile. A cinque anni è entrata per la prima volta in palestra e ha subito capito che il basket sarebbe stato la sua vita. Il suo idolo è Cecilia Zandalasini.
Su Margherita così si esprime Francesco: “Anche di lei siamo molto contenti. Ha sicuramente faccia tosta e non ha paura di prendersi i tiri, anche se gioca con le più grandi. Deve lavorare sul fisico e aspettare che la natura faccia il suo corso. Soprattutto deve capire che diventare una giocatrice professionista significa lavorare ogni giorno sulla tecnica e sul proprio fisico. Credo però che in squadra abbia ottimi esempi.”