Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 12:06 - 09/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PROVINCIA
Cna Toscana Centro al salone Ttg di Rimini con 3 nuovi percorsi di turismo esperienziale nel nostro territorio

22/10/2020 - 11:38

Successo per la ricetta di Cna. Dal vivo o da remoto il risultato non cambia: la voglia delle imprese di prendere parte alle iniziative di Cna Turismo e Commercio, in occasione della 57° edizione del Ttg di Rimini Fiere, è stata tanta.

 

Nonostante le difficoltà logistiche, i business e virtual meeting possono dirsi un successo. 78 sono stati i buyer internazionali che hanno coinvolto le imprese associate a Cna nella promozione dei percorsi del turismo esperienziale. In particolare sono stati presentati, in collaborazione con vari tour operator, tre prodotti relativi alla provincia di Pistoia che hanno coinvolto numerosi imprenditori, con particolare riferimento al mercato inglese e americano.

 

“Trek e click sulla montagna pistoiese”, “Nordic Walking in Val Sestaione”, “Artigianato e sapori della Valdinievole” questi i percorsi presentati a Rimini, costituiti da relazioni di attività, ricettività e ristorazione, degustazioni agroalimentari locali, il tutto abbinato dall’integrazione di visite alle bellezze storiche e naturali del nostro territorio.

 

“In questa fase straordinaria è stata davvero un’impresa la partecipazione con un nostro stand a Ttg di Rimini - afferma Elisabetta Norfini portavoce CnaTurismo e Commercio Toscana Centro - ma il vero motore trainante è stata la volontà delle imprese associate di portare una nuova visione del turismo anche nel nostro territorio. I dati presentano alcune luci ma davvero troppe ombre e questa drammatica congiuntura del settore ci deve spingere tutti a guardare solo al bene collettivo del territorio, ovvero alla creazione di vere opportunità di lavoro per gli operatori, con nuove idee integrate, nella quale il ruolo di capofila e coordinamento deve essere svolto dall’Ambito Turistico, trovando le necessarie relazioni anche nelle aree limitrofe e mi riferisco alla Valdinievole ed a Prato”. Conclude Norfini “noi crediamo che i nostri luoghi si debbano distinguere con la promozione della propria autenticità, delle tradizioni, dei sapori e della cultura del lavoro, un quadro nel quale è fondamentale l’importanza della narrazione e promozione dell’artigianato locale, in relazione con il patrimonio storico-artistico, per offrire esperienze uniche. Il nostro territorio ha bisogno di progetti nuovi. E le imprese Cna sono pronte”.

Fonte: Cna
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: