La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
Primo giorno oggi per "Vacciniamo al Ceppo" l'iniziativa promossa dai medici di famiglia per incentivare il più possibile la Campagna di vaccinazione antinfluenzale. L'Azienda Usl Toscana centro, attraverso la zona distretto pistoiese, ha messo a disposizione dei medici i cinque nuovi ambulatori del punto prelievi del presidio "Ceppo" dove, altrettanti medici, dalle ore 15 alle 18,30 effettuano le vaccinazioni definite straordinarie perché aggiuntive a quelle che vengono già svolte nei loro ambulatori. Ha coordinato l'iniziativa per la medicina generale la dottoressa Lara Romagnani.
Per le prenotazioni dei cittadini la Sds pistoiese ha anche istituito un call center aziendale.
Sono 200 i cittadini che oggi pomeriggio riceveranno l'importante protezione per ridurre il rischio di ammalarsi di influenza. Sono invece 22 i medici di famiglia, che dal martedì al sabato, sempre di pomeriggio, si alternano per svolgere le sedute straordinarie.
L'Azienda oltre agli ambienti ha messo a disposizione anche il proprio personale e non è mancato il sostegno anche da parte delle associazioni di volontariato che all'ingresso del presidio svolgono la funzione di "filtro" e sono: la Croce Verde e la Croce Rossa di Pistoia, Ciscom, le Associazione Nazionali Carabineri, Polizia di Stato e Alpini.
Si ricorda che l’obiettivo copertura della campagna vaccinale di quest’anno è del 75% in particolare nelle fasce della popolazione più fragile e a rischio.