Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:12 - 05/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

BASKET

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.

BASKET

La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.

BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONSUMMANO
Torna a marzo Cioccolosità, la manifestazione dedicata al cioccolato di qualità

25/12/2010 - 10:32

MONSUMMANO - Quando si nomina la Toscana, vengono subito alla mente gli splendidi paesaggi collinari, le bellezze artistiche delle città, l’ottima cucina, il mare; ma ciò non basta a dare un quadro completo di questa stupenda regione! Infatti essa custodisce nel proprio interno, come fa uno scrigno con i suoi tesori, una vallata protetta da antiche colline che le fanno quasi da corona:
Chocolate Valley.

Il motivo di questa definizione è semplice: qui si registra una forte concentrazione di cioccolatieri artigiani di altissima qualità, tutti saldamente affermati a livello mondiale. Ed è proprio per questi motivi che, ogni 2 anni, Monsummano Terme organizza una golosissima tre giorni dedicata al cibo degli dei: "CIOCCOLOSITÀ - la qualità del cioccolato artigianale".

Durante la manifestazione si può assaggiare e conoscere grazie a degustazioni guidate il "vero" cioccolato, quello realizzato artigianalmente senza aggiunta di grassi vegetali, ed acquistare un dolce souvenir da portare ad amici e parenti.

Le sedi di degustazione sono situate lungo un percorso che si snoda attraverso gli edifici storici della città. Ma non preoccupatevi! Un servizio navetta vi accompagnerà nei vari stand evitandovi lo "stress da traffico" e facendovi così trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, ma soprattutto della DOLCEZZA. 

 
www.cioccolosita.it 
si svolgerà nei giorni 11, 12, 13 MARZO 2011
a MONSUMMANO TERME

A Monsummano Terme si svolge fin dall’anno 2000 una manifestazione-evento dedicata al cioccolato artigianale di qualità. Fin dal suo esordio si è sempre caratterizzata per la sua "diversità" rispetto ad analoghe manifestazioni, troppo spesso riconducibili a semplici "fiere\mercati".

L’organizzazione è curata direttamente dall’Amministrazione Comunale, senza agenzie o altri intermediari; il contatto con gli artigiani/espositori è gestito esclusivamente dalla condotta Slow Food Val di Nievole, in coordinamento con Slow Food Toscana.

I caratteri principali della manifestazione sono riassumibili nei seguenti punti:
1 - Valorizzazione del cioccolato di alta qualità prodotto da piccoli artigiani provenienti dalle diverse regioni d’Italia in grado di coniugare tradizione ed originalità, rigore produttivo e qualità delle materie prime utilizzate.

2 – Notevole spazio dedicato alla informazione/educazione: mostre e documentazioni sulla storia del cacao, coltivazione e processi d trasformazione, suo utilizzo ed educazione alimentare, laboratori del gusto con la partecipazione diretta degli artigiani cioccolatieri, iniziative specifiche per le scuole. Ad esempio l’edizione 2011 vedrà la rappresentazione in prima assoluta di uno spettacolo teatrale appositamente prodotto, grazie all’intervento del Comune, mediante trasposizione scenica dell’opera "Il cioccolato, diario di un lungo viaggio"
edito da Slow Food. Un appuntamento importante che è preceduto da un’intensa attività di animazione e lettura consapevole del testo, attuata direttamente nelle scuole cittadine.

3 – La presenza, con un suo adeguato spazio, della Fondazione Slow Food per la Biodiversità. L’edizione 2011, vedrà inoltre la presentazione di un manifesto/appello, appositamente pensato per questo specifico prodotto e contenente gli obiettivi fondamentali della filosofia di Slow Food del "buono, pulito e giusto" da sottoporre all’attenzione degli artigiani/espositori presenti.

La manifestazione si svolge in locali interamente al coperto; allo scopo viene utilizzata una struttura di notevole prestigio costituita da una storica fattoria medicea risalente al XVIII secolo, per l’occasione interamente a nostra disposizione.

Contatti: Per Slow Food Val di Nievole
- Marco de Martin Mazzalon + 39 335 6693002
- Giuliano Calvetti + 39 366 4474458

Per Comune
- Emanuela Vigilanti + 39 0572 959236 - +39 329 3605963


 

Fonte: Comune di Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: