Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
UZZANO - Si è costituito il Comitato per la difesa della scuola pubblica. Ecco di seguito lo statuto
ATTO COSTITUTIVO
Il COMITATO DELLA VALDINIEVOLE IN DIFESA DELLA SCUOLA PUBBLICA
Art.2 Organismi del Comitato
1. L'assemblea dei membri del Comitato decide sulle iniziative del Comitato in base agli obiettivi proposti.
2.L'assemblea nomina un "Gruppo di Coordinamento" composto da 7 persone.
3.L'assemblea nomina un Presidente.
4. Il Presidente ha la funzione di portavoce del Comitato e presiede le assemblee. In sua assenza sarà sostituito da un rappresentante del Gruppo di Coordinamento.
Art.3 Sede
Il Comitato ha sede legale : Lgo Caduti per la Pace, n.10, Uzzano ( Pistoia)
Art.4 Scopo
1. Il Comitato è aperto a tutti i cittadini che si preoccupano dell'andamento della Scuola Pubblica, si ritiene, infatti, che la Scuola abbia un'importanza fondamentale per la Società civile e sia patrimonio di tutti come sancito espressamente dalla nostra Costituzione.
2. Il Comitato si propone di difendere gli articoli 3, 9, 33, 34 della Costituzione Italiana, poiché si crede che siano espressione dei valori fondativi della Scuola Pubblica; pertanto, ne promuove la conoscenza presso l'opinione pubblica e invita docenti, genitori, studenti, Istituzioni, Associazioni, Comitati, presenti sul territorio, ad organizzare, a tal proposito, dibattiti pubblici sempre a favore di un confronto democratico che coinvolga tutti i Cittadini.
3. Il Comitato si propone, pertanto, di difendere la Libertà di insegnamento e l'Indipendenza della Ricerca Scientifica, condizioni fondamentali perché la nostra Scuola sia aperta al
confronto e promuova la formazione di tutti i Cittadini, nonché lo sviluppo e la modernizzazione del nostro Paese.
4. Il Comitato si propone di difendere l'integrità dei programmi nazionali uguali in tutto il Paese, vera garanzia di uguaglianza dei diritti di tutti.
5. Il Comitato si propone di battersi contro ogni forma di finanziamento pubblico alla scuola privata e contro i finanziamenti privati alla scuola pubblica, qualora questi finanziamenti possano condizionare i programmi, le scelte didattiche, l'indirizzo dell'alta ricerca universitaria, risorse inestimabili, funzionali al Bene Pubblico e non ad una Parte del Paese.
6. Il Comitato si impegna a promuovere e tutelare, presso l'opinione pubblica, il prestigio e il Ruolo sociale della Funzione Docente.
7. Il Comitato si propone di difendere la Libertà di espressione di tutti i Cittadini e quindi anche quella dei Docenti.
8. Il Comitato si impegna a promuovere sul territorio della Valdinievole e della Provincia di Pistoia tutte le iniziative atte a migliorare la qualità della Scuola Pubblica in collaborazione
con insegnanti, Istituzioni, Associazioni e Comitati presenti sul territorio.
Art.5 Soci
Sono Soci del Comitato, gli organizzatori ed i soci effettivi. I Promotori sono coloro che hanno costituito il Comitato stesso. Sono soci ordinari le Istituzioni, Enti locali ed i privati che fanno espressa richiesta, previa accettazione da parte del Presidente, di entrare a far parte del presente Comitato.
Art.6 Rinvio
Per quanto non previsto nel presente atto costitutivo si fa rinvio alle vigenti norme previste dal Codice Civile.
Durante la riunione del 10/11/2010 sono state votate le seguenti cariche:
Presidente: Iolanda Cosentino
Gruppo di Coordinamento: Franco Macchini
Elsa Ingrosso
Liana Pennacchioni
Enrica Palmieri
Marina Reviglio
Dino Cordio
Wanda Ferrarin
Il PRESIDENTE
Iolanda Cosentino
Uzzano lì,...20/12/2010.........