Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Prosegue il buon cammino in serie A2 dell‘Hockey Club Pistoia che conquista un punto al Lamacchi –Tosoni di Villafranca ma torna in Toscana con qualche recriminazione.
La Fattoria il Poggio entra nel mondo del ciclismo che conta, e lo fa stringendo un accordo di partnership con Amore e vita.
L'inaugurazione della mostra è in programma sabato 17 aprile alle 11.
Fino al 15 maggio la biblioteca San Giorgio di Pistoia.
La scorsa settimana sono state installate, in diverse zone del comune, le dog toilet: totem dotati di sacchettini e cestini per poter raccogliere e gettare via i rifiuti degli animali domestici nelle aree verdi.
Sono ben sette le postazioni che sono state acquistate e installate ed è possibile trovarle:
- giardini di via Aldo Moro
- aree verdi di Porciano, Mastromarco, Borgano e Cerbaia
- fraschetta di San Baronto
- zona Indicatore, San Baronto
“Fin da subito questa amministrazione - afferma il vicesindaco Daniele Tronci - si è mostrata desiderosa di accogliere le esigenze degli animali domestici e di realizzare nuove zone nel nostro paese che fossero anche a loro misura e pensate appositamente per loro. Gli animali domestici sempre più sono entrati a far parte della nostra vita, come dei veri e propri componenti dei nostri nuclei familiari. Ecco perchè è sempre più giusto, doveroso e necessario pensare anche a loro. Siamo felici, ad oggi, di aver dato concreta realizzazione a questo punto del nostro programma elettorale”.
Le dog toilet hanno avuto un costo di circa € 4.000 e sarà “Il Rifugio – onlus”, in accordo con l'amministrazione, a occuparsi del reintegro dei sacchetti presso i totem, ogni qual volta ce ne sarà necessità. Lo spirito che ha accomunato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto è stato in primis il benessere degli animali e la loro sempre maggiore integrazione con l'uomo, ma anche la cura e il rispetto degli spazi comuni e la continua ricerca di cura e decoro delle aree verdi.