All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Alma Patti è sicuramente un avversario temibile per una Nico Basket che avrebbe già voluto avere due punti in classifica. La sconfitta, maturata allo scadere, contro l’Acciaierie Valbruna Bolzano non ha comunque influito sull’umore delle giocatrici che, agli ordini dello staff tecnico, si sono allenate con la solita intensità durante la settimana.
“È stata una settimana positiva– afferma coach Andreoli – e le ragazze si sono allenate bene, nonostante qualche acciacco. Abbiamo registrato alcune cose che abbiamo sbagliato nella prima partita. In difesa abbiamo concesso troppi rimbalzi offensivi ed in attacco abbiamo palleggiato troppo e non siamo riuscite a correre come volevamo. La sconfitta è stata meritata perché abbiamo giocato a sprazzi e siamo state troppo leggere mentalmente.”
Così invece presenta la sfida con Patti: “Affronteremo una squadra con molto talento offensivo e giocatrici che provengono dalla A1. Sicuramente verranno a Ponte Buggianese per fornire una prestazione di carattere. Noi siamo arrabbiati per la sconfitta di sabato scorso, perché non abbiamo avuto lo stesso atteggiamento delle amichevoli. Patti può essere pericolosa in tutti i settori: Verona è ormai un’ala di assoluto livello, Cupido è una ottima regista e sa gestire molto bene i ritmi delle gare mentre Galbiati è una grande attaccante, capace di portare tanti punti a referto.”
Le siciliane possono vantare nel roster giocatrici esperte come Virginia Galbati e Rosa Cupido (che la Nico ha già incontrato quando militava a Palermo), la veterana Mariana Belen Kramer (punto di forza del Cus Messina, contro cui le toscane giocarono la prima partita dei playoff che poi le avrebbero portate in A2) e una certezza come Marta Verona (classe ‘94) ma anche giovani di grande prospettiva come Diouf e Stoichkova.
Nella prima giornata Patti è stata sconfitta tra le mura amiche dalla Cestistica La Spezia (70-77). Dopo un ottimo primo tempo la squadra allenata da Maria Buzzanca ha ceduto alla distanza e pertanto al Pala Pertini vorrà rifarsi.
L’appuntamento è fissato per sabato 10 ottobre, all’orario inconsueto delle 18. L’accesso verrà riservato solo al 25% della capienza dell’impianto e sarà solo su prenotazione.