Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Prosegue il buon cammino in serie A2 dell‘Hockey Club Pistoia che conquista un punto al Lamacchi –Tosoni di Villafranca ma torna in Toscana con qualche recriminazione.
La Fattoria il Poggio entra nel mondo del ciclismo che conta, e lo fa stringendo un accordo di partnership con Amore e vita.
L'inaugurazione della mostra è in programma sabato 17 aprile alle 11.
Fino al 15 maggio la biblioteca San Giorgio di Pistoia.
"Purtroppo - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - il triste fenomeno dei furti negli appartamenti, dopo il lockdown, ha ripreso vigore e se tale problematica investe piccoli centri, la questione, probabilmente, fa ancora più scalpore".
"Ciò che sta succedendo in questi giorni nella piccola frazione montecatinese di Nievole e anche a Massa e Cozzile, dove l'opposizione ha chiesto la convocazione di un consiglio comunale sul tema - prosegue il consigliere - ha messo, dunque, giustamente in allarme i residenti che sono alle prese con una ripetuta serie di ruberie in casa."
"Le forze dell'ordine - precisa l'esponente leghista - fanno sicuramente il massimo per contenere tali atti delinquenziali, ma, ovviamente, non possono essere ovunque."
"A seguito di queste situazioni - sottolinea la rappresentante della Lega - è quindi importante che i cittadini stiano in guardia, monitorando quello che avviene, magari di strano, nelle loro strade."
"Fare fronte comune, specialmente in località di ridotte dimensioni - conclude Luciana Bartolini - può essere, infatti, di grosso aiuto agli investigatori, a cui va segnalato immediatamente ogni movimento sospetto in zona; la stretta sinergia fra abitanti e chi è preposto alla vigilanza del territorio, è spesso un fattore decisivo contro la criminalità".