Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 03:06 - 11/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.

PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PESCIA
Al presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi Pier Francesco Bernacchi il Premio Donna del marmo 2020

30/9/2020 - 11:23

Al presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Pier Francesco Bernacchi, sarà conferito il Premio Donna del marmo 2020. In questa edizione la cerimonia sarà virtuale e mandata in onda sui canali dell’associazione tra qualche giorno.
 
Il Premio Donna del marmo è assegnato dal 2007 dall’associazione nazionale Le donne del marmo a chi abbia contribuito con la propria arte, professionalità o dedizione alla diffusione dell’utilizzo del “marmo”, termine da intendersi nella sua accezione arcaica, cioè quella di qualsiasi roccia ricercata, plasmata e impiegata per le realizzazioni più svariate.   
 
“Per il conferimento del Premio Donna del marmo 2020 si è trovato un connubio tra marmo, edilizia termale, arte e cultura nel lavoro di Pier Francesco Bernacchi” spiega l’associazione nella nota stampa dove si legge:
 
Pier Francesco Bernacchi è stato a lungo manager di spicco nel servizio sanitario nazionale, dal 1960 al 1989, mentre dal 1990 è stato direttore generale di terme, quali: Terme di Montecatini, di Castellammare, di Chianciano  e consulente internazionale per strutture termali. Da uno studio affidatogli durante gli anni universitari a Pisa è nata la sua conoscenza e il suo profondo amore per il marmo, una roccia nobile, duttile e raffinata dai molteplici  impieghi in arte, in architettura, nell'industria e nel design e da sempre promossa nell’ambito sanitario, dove a lungo Bernacchi ha operato, per  le proprietà igienico-sanitarie.
 
“Il docente di merceologia dell’Università di Pisa - racconta Pier Francesco Bernacchi - mi affidò una ricerca dettagliata sulle cave di marmo delle Apuane, sia del versante della provincia di Carrara, sia del versante lucchese. Lo studio mi portò ad analizzare i diversi marmi grezzi e lavorati, consentendomi di apprezzare sia le svariate tipologie dei marmi che le diversità di lavorazione”.
 
Da questo minuzioso studio, l'interesse per il marmo non lo ha mai abbandonato, facendolo impiegare sia negli edifici, anche sanitari, dove ha lavorato, sia promuovendolo per il mondo.


Il suo impegno prima come segretario generale e ora come presidente della Fondazione Carlo Collodi lo ha inoltre portato ad occuparsi della gestione e della cura del complesso Villa e Giardino Garzoni, gioiello del Settecento e riconosciuto Monumento Nazionale.
 
Con il Premio Donna del marmo 2020 a Pier Francesco Bernacchi l’associazione intende mettere in evidenza l'importanza dell'applicazione dei materiali lapidei nell'edilizia sanitaria, in particolare nell'utilizzo dei materiali lapidei nelle terme, che fin dal tempo dei Romani venivano realizzate interamente in "marmo". 
 
Il Premio Donna del marmo 2020 consiste in una speciale edizione del profumo "Bugia", della linea I Profumi del marmo, dedicato a Pinocchio. Il flacone è impreziosito da un tappo-scultura in marmo di Carrara e legno di ciliegio realizzato a mano dall’artista Francesco Siani.

Fonte: Fondazione Nazionale Carlo Collodi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: