I campionati di Eccellenza possono ripartire. La tanto agognata notizia è arrivata in tarda mattinata da Roma, direttamente dalla sede del Consiglio Federale di via Allegri.
Dopo un turno di riposo, a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Gtg Nico Basket tornerà in campo domenica pomeriggio a San Marcellino, contro il Palagiaccio Firenze. Palla a due alle ore 18.
La zona rossa istituita a Pistoia spaventa e fa saltare la gara di serie B che la seconda formazione dell’Hockey Club Pistoia doveva disputare all’Hockey Stadium di Montagnana.
Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Stephen King.
Alla galleria civica dopo le opere di Vairo Mongatti e di Rodolfo Ceccotti.
Una bella meta, 40 anni di carriera e di fedeltà alla stessa azienda: è iltraguardo raggiunto da Anna Bonvicini e Emma Nigro, le due belle signoreche martedì, alla tradizionale festa degli auguri dei dipendenti delle Terme di Montecatini, sono state premiate dall’azienda ed applaudite dai colleghi. Ben 110, tutti a far festa ed a scambiarsi gli auguri in quella bella sala moderna cheoffrono le Terme Excelsior, allieta tata dalle note musicali del Maestro Giancorrado. Le signore, Anna ed Emma, sono state premiate dal dottor Giovanni Fiori,insieme Massimo Giovanetti, direttore marketing e Antonio Galassi, direttoresanitario con tanto di medaglia d’oro, pergamena ed omaggio floreale.Mancava, purtroppo, l’AU Paola Paganelli per indisposizione, mentre è stataben rappresentata l’Amministrazione comunale con il vice sindaco EdoardoFanucci, l’assessore Ennio Rucco ed il consigliere Luciano Baldecchi.
Dopo i ringraziamenti per la stagione conclusa ed un riepilogo dei positivi risultati raggiunti, Giovanni Fiori ha illustrato ai dipendenti lo stato dell’arte circa i cantieri in corso alle Leopoldine, il recente lancio della linea cosmetica Montecatini AquaThermal Complex® e gli sviluppi futuri in questo settore, gli investimenti a breve e medio periodo (restauri conservativi, Terme La Salute, ecc.).Infine, brindisi di buon augurio, golosità, pensieri natalizi e così via.Graditissima la presenza delle sorelle della Croce Rossa Italiana,dell’Accademia Dolce Armonia e del team del dottor Luca Barni, tutti preziosicollaboratori delle Terme.