L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Sei operatori del presidio ospedaliero di Pescia (un medico, tre infermieri, e due addetti alla vigilanza antincendio) sono purtroppo stati aggrediti stamattina da un paziente ricoverato nel reparto Spdc (servizio psichiatrico di diagnosi e cura). Il paziente, giovane e con un fisico possente, ha iniziato a inveire nei confronti prima del personale sanitario e poi degli addetti alla vigilanza e antincendio a cui è seguita un’aggressione fisica piuttosto violenta con lancio di vari suppellettili. L’intervento dei carabinieri, in aiuto al personale sanitario, è stato risolutivo.
I sei operatori dopo aver ricevuto le necessarie cure presso il pronto soccorso ospedaliero sono ora agli infortuni e dichiarati guaribili in alcuni giorni. Era intervenuto anche un addetto alla vigilanza.
La sicurezza del personale rispetto al rischio di aggressioni e la prevenzione è una tematica a cui l’Azienda riserva da tempo una particolare attenzione. Per contrastare il fenomeno e sulla base dei dati che individuano nei pronto soccorso, nei Cup e nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura i contesti più critici ed esposti l’Azienda ha costituito un gruppo di lavoro specifico e la formazione continua, da due anni, degli operatori sul tema. Relativamente all’episodio specifico è già stata trasmessa la segnalazione al rischio clinico.
Il paziente, da tempo seguito dai servizi psichiatrici sia territoriali che ospedalieri, resta ricoverato presso l’ospedale per ricevere le necessarie terapie.