Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
La direzione del Mariani wellness resort in accordo con il proprio medico sociale, Stefano Bianchi, specialista in medicina dello sport, ha deciso, per incentivare la pratica dell’attività fisica nella terza età e nelle persone affette da patologie croniche, di dedicare a questa categoria una intera sala del centro.
L’epidemia di covid19 ha infatti portato molti anziani o soggetti fragili ad abbandonare, per paura del contagio, la pratica di attività fisica in palestra con tutte le nefaste conseguenze che però si porta porta la sedentarietà. (88.000 morti all’anno)
Per conciliare le due esigenze, quella di proteggere temporaneamente le categorie più fragili e quello di garantire di godere degli enormi benefici che l’attività fisica guidata garantisce (potenziamento delle difese immunitari e riduzione del 60% di incorrere in patologie croniche come quelle cardio vascolari, il diabete, la sindrome metabolica e alcuni tumori) lo storico centro di Pieve a Nievole, con uno sforzo organizzativo, ha destinato una zona separata di 75 mq oltre a spogliatoi dedicati, proprio a questa categoria di persone, permettendo così di allenarsi senza commistione con persone più giovani.
Quello proposto è un modello replicabile nei centri fitness italiani e non che consentirebbe a molti profili fragili di poter continuare l’attività in sicurezza.